Bollettino

Coronavirus, la curva del contagio sale ancora: 730 positivi in Liguria, oltre 400 in ospedale

Si registrano 12 dimissioni e altri 10 decessi: il numero totale dall'inizio dell'emergenza sale a 60

Coronavirus ad Alassio

Genova. Sono 730 le persone risultate positive al Coronavirus in Liguria, 96 in più rispetto a ieri, con un andamento simile di crescita rispetto alle ultime 24 ore, che conferma quanto affermato dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti: “Questa è l’ora più buia“.

Delle 730 persone gli ospedalizzati sono 401, 73 più di ieri, di cui 85 in terapia intensiva (12 in più di ieri). Sono così suddivisi.

Asl 1 – 46 (8 terap int.)
Asl 2 – 60 (13 terap int.)
Asl 3 Colletta di Arenzano/Gallino Pontedecimo – 6
Asl 3 Villa Scassi – 37 (8 in terap.int)
Asl 3 Micone di Sestri ponente – 1
Asl 4 – 18 (4 terapia intensiva)
Asl 5 – 39 (10 terap int.)
San Martino – 105 (24 terap. Intens)
Galliera – 41 (10 terap int.)
Evangelico – 48(8 terap. Intens)

Sono 329 (75 più di ieri) le persone ricoverate presso il proprio domicilio. Restano a casa, clinicamente guariti ma positivi, 54 pazienti (12 dimessi in più rispetto a ieri). Le persone in sorveglianza attiva sono 1706.

Purtroppo oggi si registrano altri 10 decessi, il numero totale dall’inizio dell’emergenza sale a 60.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Eccola
Coronavirus, da lunedì pronta a Genova la nave ospedale per i pazienti liguri (e non solo)
ospedale gaslini
Piccola paziente
Coronavirus, al Gaslini ricoverata una bambina di 15 mesi
Scuola penitenziaria Cairo
Importante
Coronavirus, dal 23 marzo alla scuola di polizia penitenziaria di Cairo pronti 50 posti per le quarantene
clochard
Solidarietà
Coronavirus, Tursi potenzia l’accoglienza per i senza dimora: spazi anche all’ostello del Righi
Generica
Emergenza
Coronavirus, in tutto il mondo è caccia alle mascherine: in Liguria tre aziende pronte a produrle
medico ricetta medica
Da sapere
Coronavirus, ricette via web e in studio solo su appuntamento per medici di famiglia e pediatri

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.