Soluzione

Coronavirus, consegnata da Gnv la nave ospedale: può già accogliere le prime 25 persone fotogallery

La Splendid è stata messa nella disponibilità della Regione al valore simbolico di 1 euro fino al termine del periodo di emergenza dichiarato dal governo

Genova. È stata consegnata alla Regione Liguria, oggi a Genova, la “nave ospedale” che la compagnia di navigazione GNV ha approntato per il sistema sanitario regionale, trasformando la M/n Splendid in una struttura pienamente attrezzata per fornire assistenza ai pazienti affetti da COVID-19 e alle persone, in fase di dimissione ospedaliera, tenute a trascorrere un periodo in strutture controllate prima di rientrare nelle proprie abitazioni.

La compagnia del Gruppo MSC ha iniziato a lavorare al progetto insieme al Rina sin dal manifestarsi dell’emergenza, due settimane fa, in stretto coordinamento con il sistema sanitario regionale e con la Protezione Civile, per definire una soluzione implementabile in brevissimo tempo e in grado di assistere centinaia di potenziali pazienti, aumentando così la capacità ospedaliera della Regione Liguria e, ove necessario, di altre aree del Paese.

Al fine di rendere il progetto disponibile al più presto, GNV ha sostenuto, insieme ad alcuni partner, gli investimenti di trasformazione e di allestimento della nave. Con l’obiettivo di rispondere tempestivamente all’emergenza sanitaria e di consentire, nel frattempo, la valutazione di soluzioni alternative, la nave è stata messa nella disponibilità della Regione Liguria al valore simbolico di 1 euro fino al termine del periodo di emergenza dichiarato dal Governo lo scorso 9 marzo. La regione potrà quindi impiegarla attivando da subito l’accoglienza dei primi 25 degenti.

La Splendid è inizialmente in grado di offrire 25 posti letto in cabine singole, anche se è possibile attrezzare in breve tempo ulteriori cabine fino a raggiungere un totale di 400 posti letto. A seguito dei lavori di adeguamento, presenta tutte le caratteristiche per svolgere le funzioni richieste. In particolare, oltre alla presenza di un’infermeria con posti letto e strumentazione di primo soccorso, la nave consente l’isolamento delle singole cabine, tutte provviste di bagno privato e configurate ora anche con aerazione esterna totalmente indipendente.

Le cabine sono state dotate, inoltre, di televisione e di connessione Internet per rendere la degenza il più confortevole possibile. Sul fronte dell’alimentazione, le aree di ristorazione presenti a bordo permettono la somministrazione dei pasti nel rispetto delle distanze di sicurezza previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Insieme alle cabine sono state predisposte alcune aree separate, dedicate al personale sanitario e all’equipaggio, organizzate in modo da garantire standard idonei, comfort e flessibilità di utilizzo. In caso di necessità, la configurazione della M/n Splendid consente l’ulteriore ampliamento del progetto grazie all’allestimento di unità di rianimazione e di terapia intensiva con unità modulari negli hangar della nave; luoghi facilmente accessibili, e carrabili anche per i mezzi di soccorso, dunque particolarmente adatti a essere utilizzati come ospedale da campo.

Generica

Nel 2017 GNV ha partecipato a un progetto analogo in occasione dell’emergenza umanitaria provocata ai Caraibi dall’uragano Maria, affiancando diverse istituzioni – tra cui l’Ente Federale per la Gestione delle Emergenze (FEMA), l’agenzia federale statunitense corrispondente alla Protezione Civile italiana – con l’allestimento, negli hangar carrabili di una delle proprie navi, di un presidio poliambulatoriale complesso dotato di sale multiple, impianto condizionamento e sistema antincendio indipendente.

leggi anche
Generica
Metamorfosi
Coronavirus, così un traghetto passeggeri diventa una nave ospedale per l’emergenza
Terapia Intensiva ospedale San Paolo savona coronavirus
La situazione
Coronavirus, 75 nuovi posti letto in terapia intensiva in Liguria: scattano i tamponi sul personale sanitario
Generica
Si parte
Coronavirus, arrivano i primi pazienti sulla nave ospedale: “Si godranno il sole e il mare di Genova”
Nave ospedale Gnv splendid
Splendid
Coronavirus, primi otto pazienti sulla nave ospedale: tra loro un 18enne
Generica
Solidarietà
Coronavirus, cooperativa friulana dona ventilatori al San Martino e fa pulizie sulla nave ospedale
Nave coronavirus genova gnv ospedale
Supporto
Nave ospedale, si lavora per creare nuovi posti letto e per postazioni con ossigeno
Nave coronavirus genova gnv ospedale
Funziona
Coronavirus, la nave ospedale va a pieno regime: sulla Gnv Splendid ci sono 26 pazienti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.