Come volevasi dimostrare

Coronavirus, chiusi due circoli culturali a Marassi: erano pieni di anziani in compagnia

Attività vietate dal decreto perché comportano l'aggregazione di persone

Generica

Genova. La polizia locale del distretto della Bassa Valbisagno ieri ha fatto chiudere due circoli culturali a Genova perché non rispettavano le norme nazionali sull’emergenza coronavirus. Uno di questi, da quanto si apprende, era la società operaia cattolica Santa Zita, dove molti anziani sono stati trovati in compagnia anche senza rispettare le distanze di sicurezza.

Il decreto dell’8 marzo, esteso all’indomani dalla zona rossa a tutta l’Italia, comporta la sospensione dell’attività di “palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, centri culturali, centri sociali, centri ricreativi” proprio perché implicano la presenza di molte persone in un luogo chiuso. Per lo stesso motivo i bar e i pub possono tenere aperto fino alle 18, ma con l’obbligo di far rispettare la distanza minima di un metro tra le persone.

In questi giorni le pattuglie della polizia locale sono impegnate non solo a sanzionare chi non rispetta le regole, ma anche a fornire informazioni ai commercianti sulle misure previste dal Governo, che nelle prossime ore potrebbero diventare ancora più stringenti.

Più informazioni
leggi anche
boccadasse
Coronavirus
Boccadasse, alcuni locali decidono di chiudere per contribuire a ridurre gli assembramenti sulla spiaggia
Forze dell'ordine e mezzi di trasporto
Prime denunce
Coronavirus, denunciati quattro 20enni per il mancato rispetto del decreto: avevano passato la serata a bere per strada
parrucchiere
Chiarezza
Coronavirus: dal parrucchiere e dall’estetista si va solo su appuntamento
Olivicoltura, "Made in Quality" è il nuovo organismo di certificazione dell'olio extravergina di oliva DOP riviera ligure
Mobilitazione
Coronavirus, appello ai supermercati: “Sugli scaffali privilegiate i prodotti tipici della Liguria”
blocco autotrasporto tir dicembre 2013
Problema
Coronavirus, le merci non si fermano: “Camionisti a rischio contagio, servono mascherine”
Generica
Servizi
Coronavirus, la polizia locale di Genova riceve solo su appuntamento
Coronavirus, il paradosso dei mercati rionali aperti ma deserti
Dramma
Coronavirus, il paradosso dei mercati rionali aperti ma deserti: “Per favore fateci chiudere”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.