Per quello c'è il 1500

Coronavirus, 112 intasato dalle richieste di informazioni, l’appello ai cittadini: usarlo solo in caso di sintomi

Il rischio è di non dare risposta alle vere emergenze

Generica

Genova. Il rischio è che l’utilizzo del 112 come un qualsiasi numero per chiedere informazioni, non consenta di rispondere alle vere emergenze.

Dalla Centrale del Numero unico di emergenza 112 di Genova arriva un appello ai cittadini.

Il 112 è il numero di emergenza da chiamare solo in caso di sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Il numero da chiamare per le informazioni sui decreti governativi e sul coronavirus è invece il 1500.

Un richiamo a un ulteriore senso di responsabilità da parte dei cittadini.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Test
Dalla Foce a Genova Aeroporto in 10 minuti netti: effetto coronavirus sul traffico in città
Generica
Guardie e ladri
“Quel signore è già uscito per fare la spesa”, 112 intasato dalle segnalazioni sui decreti coronavirus
Generica
Numero unico
Coronavirus, nella trincea del 112: durante l’emergenza gestite 280mila chiamate

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.