Effetto domino

Autoparco a Cornigliano, salta il Luna Park? Bucci: “Alla Foce ancora due anni”

La scelta temporanea per i camion del porto potrebbe creare un effetto domino su la destinazione di altri grandi spazi cittadini

Generica

Genova. Spostare il Luna Park dalla Foce? Tutto da rifare, forse. Questo sembra essere l’esito sottotraccia della discussione che in queste ore infiamma il dibattito politico cittadino sulla destinazione delle aree ex Ilva di Cornigliano.

Se da un lato, infatti, l’amministrazione comunale tira dritto sulla destinazione “temporanea” ad autoparco per i tir del porto, le assicurazioni per il “post emergenza” potrebbe rimettere in discussione la scelta, peraltro non ben vista dagli stessi cittadini di Cornigliano.

“Per i prossimi due anni sarà difficile spostare il Luna Park – ha detto il sindaco Marco Bucci a Genova24, a margine di un evento della Compagnia di San Paolo a Palazzo Ducale, che ha aggiunto che “le due cose vanno a quadrare perfettamente”.

Una ipotesi di posticipazione che sembra rimettere in discussione anche le tempistiche indicate dall’assessore Bordilli per il parco giochi mobile più grande d’Europa, che in teoria sarebbe dovuto trasloccare in questo 2020 per lasciar spazio alla riqualificazione di piazzale Kennedy, relativa al disegno del Waterfront di Levante, la cui tempistica non è ancora definita.

Un effetto domino, quindi, che rimescola nell’incertezza le scelte sulle destinazione dei pochi grandi spazi della città. Anche perché l’intreccio potrebbe essere molto più complicato: l’ipotesi lanciata sul tavolo dal primo cittadino di costruire, dopo il temporaneo autoparco, un velodromo, si scontra con le richieste dei residenti di San Martino sulla questione riqualificazione dello Stadio Carlini, unico impianto cittadino con suddetta struttura.

Gli unici a non avere incertezze sono i cittadini di Cornigliano, che, forti dell’accordo di programma, aspettano, da anni, l’attesa riqualificazione dell’area, con un grande parco e impianti dedicati allo sport.

leggi anche
Generica
Trattativa
Autoparco a Cornigliano, Bucci incontra i comitati: spunta un’ipotesi di compromesso
Generica
Tensione
Autoparco a Cornigliano, Rixi in pressing: “Trovare un piazzale per 600 tir? Non ci vuole un genio”
villa bombrini
A lungo termine
Autoparco a Cornigliano, Bucci: “Camion solo per tre anni, poi velodromo, palestra e bike park”
aree ex ilva progetto cornigliano accordo programma
Polemica
L’autoparco a villa Bombrini, domani riunione del tavolo per Cornigliano: “No ai 220 tir”
aree ex ilva progetto cornigliano accordo programma
Bocciato
Luna Park, Cornigliano dice no: “Vogliamo il palasport e rispetto accordo programma”
Generica
Baracconi
Luna park, ultimo anno in piazzale Kennedy: nel 2020 previsto il trasloco a Cornigliano
stadio carlini
Secco no
Leroy Merlin al Carlini, San Martino fa quadrato sullo stadio: “Esiste già il velodromo di Genova, è qui”
restyling cornigliano
Medio ponente
Cornigliano, la promessa di Bucci: “Lavori di riqualificazione completati entro giugno 2021”
Donne di Cornigliano
Protesta
Autoparco, le Donne di Cornigliano in piazza: “Esposto in procura”. Ma è spaccatura tra le associazioni
villa bombrini autoparco ex ilva
Protesta
Autoparco a Cornigliano, il Pd: “Nostri odg inammissibili? La giunta Bucci ha paura del consiglio”
Generica
Alternativa
Autoparco, ecco il “piano b” per superare Cornigliano: un parcheggio tra l’ex Ilva e l’aeroporto
"Non solo formaggio", enogastronomia di Millesimo (Redazionale)
Telenovela
Autoparco, voto by night per la delibera su villa Bombrini ma i tir potrebbero andare altrove
Generica
Tentativo
Luna park, la proposta dei giostrai per piazzale Kennedy: “Allargarlo di 30 metri sul mare”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.