541 a 391

Regionarie, la più votata dagli iscritti al M5S è Alice Salvatore

La portavoce in consiglio regionale ha sconfitto la ventimigliese Silvia Malivindi

Alice Salvatore M5S

Genova. 541 a 391, ovvero 58% contro 42%. Con queste cifre Alice Salvatore ha sconfitto Silvia Malivindi nella sfida finale delle “regionarie” del Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni regionali 2020 in Liguria.

Alle 19 di oggi, giovedì 23 gennaio 2020, si sono concluse le consultazioni su Rousseau attraverso le quali gli iscritti abilitati al voto e residenti nella regione hanno potuto esprimere le loro preferenze. Al primo turno Alice Salvatore aveva ottenuto il 48% delle preferenze (366 voti) contro il 22% di Silvia Malivindi (169 voti).

“Un grazie a tutto il MoVimento 5 Stelle per la fiducia, e complimenti ai candidati che hanno partecipato. Ora tutti uniti per salvare la Liguria!”, è stato il primo commento di Salvatore. La sua corsa alle regionali è sancita dal voto online, ma in caso di alleanze – previste dal regolamento – dovrà fare un passo indietro. Determinante sarà l’esito delle urne in Emilia-Romagna, ma anche il terremoto interno al movimento, con le dimissioni del capo politico Di Maio, potrebbe influire nella decisione.

Nel corso delle due giornate di voto sono state espresse complessivamente 9.605 preferenze (4.456 nella prima giornata di voto e 5.149 nella giornata di oggi) da parte degli aventi diritto al voto residenti nelle tre regioni.

 

leggi anche
Generica
La rosa
Regionarie M5S, 11 i candidati su Rousseau: tra loro Salvatore, Tosi e Boccaccio
Generica
Corsa a due
Regionali Liguria, il voto online: per il M5s sarà ballottaggio Salvatore-Malivindi
Generica
Verdetto?
Regionali Liguria, lunedì si vota il candidato M5s (ma in caso di alleanza non servirà a nulla)
Alice Salvatore
Scenari
Regionali Liguria, la corsa al buio di Alice Salvatore aspettando il risultato dell’Emilia

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.