Danni

Nuovo ponte, dopo l’incendio verrà demolita una parte della pila andata in fiamme

Ripresi i lavori sul lato levante del viadotto, al momento non sono previste chiusure stradali

Generica

Genova. Ricominciano le operazioni e torna a crescere la pila 13, sul lato Levante del cantiere del nuovo Viadotto Polcevera.
Rimosse le parti del cassero ammalorate a seguito dell’incendio dello scorso dicembre, sono state effettuate le opportune verifiche sui calcestruzzi e i ferri già presenti nella pila per una loro eventuale e precauzionale rimozione, prima di riprendere con le attività di costruzione.

Si è deciso quindi di rimuovere la sola la fascia sommitale della pila – alta circa un metro – attraverso una tecnica mista che prevede smontaggio meccanico, carotaggi e l’uso dell’ idro-demolizione (che consiste nella rimozione del calcestruzzo con getti di acqua ad alta pressione che mantengono intatta l’armatura e rimuovono solo il calcestruzzo).

Una volta rimossa la porzione sommitale, la nuova armatura e il nuovo calcestruzzo verranno progressivamente e rispettivamente posizionati e gettati fino al completamento della pila secondo quanto originariamente previsto.

Al momento non è prevista la chiusura di via Fillak al traffico veicolare.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.