Confronti

Nel nuovo ponte sul Polcevera ci sarà più calcestruzzo che nell’Empire State Building

Conto alla rovescia per le ultime quattro pile del viadotto

Generica

Genova. Dopo il varo del nuovo impalcato stamattina nei pressi di via Fillak è partito il conto alla rovescia per vedere completate le pile del nuovo viadotto sul Polcevera. Il consorzio PerGenova, joint venture tra Salini Impregilo e Fincantieri, comunica che è in via di ultimazione la numero 14.

Il ponte alla fine sarà costituito da 67mila metri cubi di calcestruzzo, equivalente alla quantità usata per costruitre un Empire State Building e mezzo. Definite dall’architetto Renzo Piano delle “straordinarie sculture di cemento alte 40 metri”, le pile, come tutti gli elementi in cemento armato, sono realizzate da Salini Impregilo, che si occuperà anche delle operazioni riguardanti solette e asfaltatura del manto stradale. Tra le quattro ancora non completate, è in lavorazione la prima pila sulla spalla di Ponente, quella da cui si innesta l’autostrada A10.

In corso anche il montaggio a terra degli impalcati in attesa del prossimo varo. Quello di oggi intanto ha portato a 350 metri la lunghezza attuale totale degli impalcati, realizzati negli stabilimenti Fincantieri di Valeggio sul Mincio, Castellammare di Stabia e Sestri Ponente.

 

leggi anche
Generica
Cantiere
Nuovo ponte, anche il settimo impalcato è in quota. Riapre via Fillak
ponte per genova cantiere 13 gennaio
Almost best option
Nuovo ponte, Bucci: “Inaugurazione a fine primavera, e la primavera finisce il 21 giugno”
simulazione delle operazioni di varo impalcato metallico nuovo ponte
Simulazione
Nuovo ponte, ecco il video che mostra come avviene il varo dell’impalcato metallico
lavori ferrovia ponte morandi
Nuovo nodo
Nuovo ponte, per l’ultimo impalcato sul Polcevera stop di 11 giorni alle linee ferroviarie
Generica
Il punto
Nuovo ponte, cinque giorni per il giro di boa: martedì varo del maxi impalcato da 100 metri
Via Porro e via Fillak a due passi dal cantiere del ponte
Comunità
La vita ai confini del cantiere, tra gru e detriti via Porro resiste: “Ora certezze sul parco del ponte”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.