Amt

Metropolitana, la scala mobile della stazione di Di Negro tornerà in funzione

Non solo. Dopo anni di inutilizzo, sarà sostituita e coperta per evitare che la pioggia la danneggi. In corso la gara d'appalto

Genova. Mettiamola così: sicuramente gli utenti della stazione della metropolitana di Di Negro, nel corso degli anni, hanno avuto la possibilità di un allenamento quotidiano delle gambe. Da tempo, infatti, la scala mobile della stessa stazione è ferma, non funzionante, non utilizzabile. Ma chi si era rassegnato alla impossibilità perenne di qualche comoda ascesa meccanica sarà invece felice di sapere che Amt non ha abbandonato quell’impianto.

Premessa. La stazione della metro di Di Negro è accessibile a disabili, anziani o a chi abbia problemi di deambulazione grazie a diversi ascensori regolarmente funzionanti. Ma la presenza di una scala mobile permettere il trasporto di flussi nettamente più consistenti ed è per questo che l’azienda di trasporto pubblico ha portato avanti l’intervento di ripristino.

La storia. La scala mobile è stata realizzata prima del 1992 insieme alla stazione stessa, disegnata dall’architetto Renzo Piano. Il fatto che non fosse prevista una copertura dell’impianto, in caso di pioggia, ha provocato negli anni un deterioramento irreversibile del meccanismo. Le scale sono state più volte riparate ma un po’ per la rottura definitiva un po’ perché per legge gli impianti dei servizi pubblici devono essere sostituiti dopo 30 anni di vita tecnica, Amt ha deciso di procedere con una totale riprogettazione.

Generica

Che non è stata semplice. La firma di Renzo Piano sulla “scala senza tetto” ha comportato una serie di passaggi piuttosto articolati per rispettare i criteri dettati dal blasone sull’opera. Ma ci siamo. Ultimata la progettazione, sono in corso le procedure di gara per l’affidamento dei lavori. Entro il mese di maggio dovrebbe concludersi il processo di aggiudicazione. I lavori potrebbero partire dopo l’estate.

leggi anche
Generica
Disagi
Metropolitana, la “profonda” stazione di Sarzano senza scale mobili fino a marzo 2020
Metropolitana in piazza Martinez, il progetto della nuova stazione
Nero su bianco
Ecco il progetto della metropolitana a San Fruttuoso: “Entrata in servizio prevista nel 2026”
Generica
Garanzie
Metropolitana a San Fruttuoso, l’assessore Campora smentisce il progetto: “Aprirà nel 2022”
scala mobile metropolitana dinegro
Ci siamo quasi
Metropolitana, la scala mobile di Dinegro è terminata ma manca ancora un collaudo

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.