Evento

Diritti dell’infanzia, sabato a palazzo Tursi giochi e laboratori per i cittadini di domani

Sedi istituzionali e palazzi del governo

Genova. A 30 anni dalla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia, sabato 11 gennaio dalle 10 alle 13, a Palazzo Tursi si terrà un incontro/dibattito per gli adulti e una mattinata di laboratori e giochi per i più piccoli.

L’iniziativa, organizzata dalle associazioni culturali Mio Bimbo e da Marco Repetto, ha il patrocinio di Comune e Regione.

A partire dalle 10, nel Salone di Rappresentanza, ci si interrogherà sul tema “Oggi i diritti sanciti dalla Convenzione sono garantiti?”.

Enrico Bet – vice presidente A.L.P.I.M. (Associazione Ligure Per I Minori)
Rosaria Bono – presidente Federnotai Liguria
Cesare Calabrese – psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista, magistrato onorario Tribunale dei Minori Genova
Enrico Clerici – coordinatore comitato LUMEN
Roberto Surlinelli – direttore tecnico capo Polizia di Stato
Federico Ghiglione – professione papà
Giacomo Guerrera – garante Infanzia Comune di Genova
Stefano Macciò- direttore di Neonatologia e Pediatria Ospedale “Villa Scassi”
Tiziana Notarnicola – referente Fidapa Genova Due

Seguirà rinfresco

Contemporaneamente, nel Porticato di Palazzo Tursi si svolgeranno attività, giochi e laboratori per bambini, a cura di:
Il Sogno di Tommi e Eliodoro – Il gioco dell’oca dei diritti
Teresa Vatavuk della Corte dei Ratti – Narrazioni
B.A.C.A. Bikers contro gli abusi sui bambini – Info point e giochi
Stone balance con Nik & Nicola – Pietre in equilibrio
La Dimora Accogliente – Laboratorio creativo
Mio Bimbo con Serena Torello – Truccabimbi
Stefania Bosisio Castellucci – Laboratorio percussioni Drum Circle
Zerocento

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.