Progressi

Carige, anche Fitch migliora il rating della banca: l’outlook torna a “stabile”

Avviato il processo di re-rating, l'istituto sale di due notches

banca carige

Genova. Anche l’Agenzia Fitch, come Moody’s, ha avviato il processo di re-rating di Banca Carige risolvendo il ‘rating watch positive’ assegnato il 27 settembre 2019, a valle dell’assemblea straordinaria dei soci del 20 settembre che aveva approvato il complessivo piano di rafforzamento.

Secondo l’agenzia il positivo esito delle operazioni di rafforzamento patrimoniale e di derisking, unitamente ai benefici riflessi sul funding e sulla liquidità, hanno ripristinato la sostenibilità della Banca e hanno consentito l’upgrade del rating corrispondente (Viability Rating – VR) a ‘b-’ da ‘f’. Sono stati quindi riallineati a ‘B-’, in aumento di 2 notches, il rating emittente a lungo termine (Long Term Issuer Default Rating – iDR) e il rating sui depositi a lungo termine. L’outlook è stato riportato a “stabile”.

“Il processo di upgrade potrà gradualmente continuare in presenza di progressi nel rafforzamento del marchio Carige con la conseguente  crescita sostenibile del business e il ritorno ad una strutturale redditività”, spiega l’istituto in una nota.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Il commento
Carige, Toti: “Miope non mettere alcun ligure nel cda della banca”
Generica
Futuro
Carige, l’assessore Benveduti: “Liguria senza peso nella nuova banca”
Sedi istituzionali e palazzi del governo
I nomi
Carige, depositate le liste di candidati al cda
banca carige
L'appello
Carige, i piccoli azionisti scrivono a Mattarella: “Noi ancora una volta penalizzati”
carige banca
Ok
Banca Carige, salvo il ritorno a piazza Affari: superata la soglia per la riammissione in Borsa
Sedi istituzionali e palazzi del governo
Finanza
Carige, via libera dall’Antitrust a Fitd: il fondo avrà almeno il 70% del capitale

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.