Dopo il sopralluogo

Autostrade: “Il viadotto Rovena è sicuro”, corsie ristrette e limitazioni ai mezzi pesanti fotogallery

Aspi ha accolto l'indicazione del Mit in attesa di ulteriori verifiche

Svincolo Genova Est rampa

Genova. “Il viadotto Rovena sulla A12, così come le altre 1943 opere d’arte in concessione ad Aspi, è stato controllato da primaria società esterna di ingegneria che ne ha confermato la sicurezza”. Così Autostrade per l’Italia dopo il sopralluogo del superperito del Mit Placido Migliorino che ha parlato di ammaloramenti e della necessità di rivedere il grado di rischio dell’infrastruttura, nella zona dello svincolo di Genova Est.

“L’asseverazione, effettuata il 2 ottobre 2019 dalla Società Proger Spa, ha evidenziato uno stato di ammaloramento che richiede un intervento entro due anni, ma non problemi di staticità – si legge nella nota – Proger, a seguito dell’asseverazione, non ha indicato la necessità di porre limitazioni di viabilità”.

Sono state accolte in via cautelativa l’indicazione del Mit a porre limitazioni in attesa di ulteriori verifiche. Saranno pertanto ristrette le due corsie di marcia e imposta una distanza minima di 50 metri per i mezzi pesanti.

La direzione di Tronco di Genova, unitamente alla società incaricata del monitoraggio, è “a piena disposizione del Mit per ulteriori approfondimenti tecnico-ingegneristici relativi al viadotto”.

leggi anche
Svincolo Genova Est rampa
Emergenza
Autostrade, superperito: “Su viadotto Rovena grave ammaloramento, capacità portante da ricalcolare”
Generica
Osservato speciale
Autostrade, il superperito del Mit in sopralluogo sulla A12: code allo svincolo di Genova Est
Svincolo Genova Est rampa
Meglio tardi che mai
Autostrade, nuovi controlli per viadotto Recco su A12 e svincolo Genova Est
Viadotto Piani
Ispezione
Autostrade, l’ispettore del Mit: “Sulla A7 c’è un viadotto da rifare completamente”
viadotto veilino
Risultati
Autostrade, in Liguria tre viadotti a rischio chiusura: il verdetto finale del super perito

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.