Genova. Il buco con il ponte intorno, o il ponte con vista “di sotto”. Tanti potrebbero essere gli appellativi per descrivere la struttura di via Tanini, che collega la strada che prosegue verso Apparizione e Monte Fasce con Borgoratti e quindi la città.
Un aspetto da brividi: passeggiano sul marciapiede, si riesce a vedere distintamente chi ha parcheggiato di sotto, tra una transenna e l’altra, grazie ad un cedimento della sede stradale nella parte collegata al marciapiede. Una condizione di ammaloramento che ha creato non pochi disagi durante le recenti piogge, con allagamenti e difficoltà di circolazione. E non pochi allarmi.
Il ponte, costruito ad inizio del secolo scorso, negli anni del boom demografico che ha interessato la zona (o forse sarebbe meglio parlare di boom edilizio) ha visto alcuni interventi di modifica: a sbalzo sono stati aggiunti sulla struttura di mattoni i due marciapiedi, composti da due solette di cemento armato, orami giunto, con ogni evidenza, “a fine vita”.
Il buco, infatti, non è il solo segno di ammaloramento: crepe e distaccamenti possono essere trovati anche sopra e sotto altre parti dei passaggi pedonali. E non solo: tutto il sistema di captazione ha diverse criticità, visto che gli allagamenti sono all’ordine del giorno durante la stagione delle piogge (Il video è dello scorso 19 novembre). Un caso quasi unico di ponte con acqua sopra e sotto.
“I lavori inizieranno nei prossimi giorni – spiega il presidente del Municipio IX Levante Francescantonio Carleo – e interesseranno le parti pedonali. Ad oggi non sappiamo quanto dureranno, lo sapremo nelle prossime settimane una volta che sarà iniziato l’intervento”. Ad oggi non sono state rilevati problemi di staticità della struttura, che è regolarmente aperta al traffico veicolare e pedonale.