Tutto ok

Treni, circolazione tornata alla normalità tra Sestri e Voltri, nuovo sovrappasso pronto in primavera

Lo stop dal 26 dicembre aveva creato non pochi problemi

Genova. È ripresa alle ore 5 di questa mattina la regolare circolazione ferroviaria tra Genova Sestri Ponente e Voltri, sulla linea Genova-Savona-Ventimiglia, sospesa dalle 15 di giovedì 26 dicembre.

Si sono così concluse le attività di demolizione del cavalcavia e di spostamento dei sottoservizi sotto la nuova passerella pedonale provvisoria in via Martiri della Libertà a Genova Pegli. I lavori, effettuati per conto del Comune di Genova da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con l’impiego di 20 tecnici, rientrano nell’ambito degli interventi per la sostituzione del ponte stradale di via Martiri della Libertà.

Per consentire gli interventi, dalle 15 del 26 dicembre era stata sospesa la circolazione ferroviaria tra Genova Sestri Ponente e Genova Voltri, linea Genova-Savona-Ventimiglia. La mobilità è stata garantita da collegamenti effettuati tramite bus o taxi e da quattro collegamenti Albenga-Milano e viceversa che, insieme ad alcuni treni Intercity ed Eurocity Thello, hanno percorso l’itinerario alternativo via Savona – San Giuseppe di Cairo – Acqui Terme – Alessandria – Tortona, evitando ai viaggiatori il cambio treno/bus.

Oltre 100 addetti di Trenitalia sono stati impegnati giornalmente per l’assistenza e l’informazione alle persone in viaggio e nelle stazioni. Potenziato da Rfi anche il personale dedicato ai sistemi di informazione al pubblico nelle stazioni.

Le persone che hanno riprogrammato il viaggio e desiderano richiedere il rimborso anche integrale del biglietto possono rivolgersi presso le biglietterie e il personale di Assistenza clienti di Trenitalia o contattare il Call Center 06 3000.

Le attività ora proseguiranno, come previsto dalla convenzione siglata tra il Comune di Genova e Rfi, con la realizzazione e il varo del nuovo sovrappasso, previsto per la primavera 2020, lo spostamento dei sottoservizi, la ricostruzione del manto stradale e la realizzazione di nuovi marciapiedi, ringhiere e parapetti.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.