Genova. Nel corso della notte precipitazioni moderate hanno interessato il ponente, seguito da un’estensione dei fenomeni anche al resto della regione nella prima mattinata. Da metà mattina graduale intensificazione delle precipitazioni a partire dall’Imperiese.
Dal primo pomeriggio fenomeni intensi e persistenti interesseranno l’entroterra dell’Imperiese e del centro-levante; invece sulla costa e sulla Val Bormida orientale i rovesci intensi saranno alternati a pause. In serata graduale esaurimento dei fenomeni sul ponente.
La fase peggiore di questa giornata, quindi, sarà il pomeriggio, dove il passaggio della perturabazione sarà al suo apice come intensità. Per quanto riguarda i bacini idrici, però, l’attenzione dovrà essere estesa a tutta la fase serale-notturna: nei prossimi giorni sono previste nuove frane su i versanti e le strade già martoriati della nostra regione.

Venti: Forti da sud-est al mattino, temporaneamente da sud a metà giornata con intensità fino a burrasca; infine di burrasca o burrasca forte da sud-ovest dal pomeriggio. Mari: Da molto mosso ad agitato al mattino, fino a molto agitato tra il pomeriggio e la serata.
Temperature: Minime in rialzo, massime stazionarie o in lieve calo.
Costa: min +9/+13°C, max: +10/16°C.
Interno: min +3/+9°C, max: +5/+11°C.