Polemica

L’accusa del centrodestra: “In un asilo nido bambini impiegati a disegnare sardine”

Sarebbe successo in vico Rosa, nel quartiere della Maddalena. Il Comune incontrerà i responsabili della cooperativa che gestisce la struttura

Generica

Genova. Bambini di meno di tre anni coinvolti dalle maestre a disegnare sardine e altro materiale per la manifestazione politica che si è svolta in piazza De Ferrari il 28 novembre scorso. La denuncia di quanto accaduto all’interno dell’asilo nido vico Rosa, nel centro storico di Genova, è stata al centro di due interrogazioni presentate durante la seduta del consiglio comunale di oggi da parte di esponenti del centrodestra, Marta Brusoni (Vince Genova) e Lorella Fontana (Lega).

Le due consigliere hanno stigmatizzato il presunto caso di indottrinamento politico e hanno chiesto all’amministrazione come abbia intenzione di muoversi nei confronti di chi gestisce la struttura scolastica. L’asilo, di proprietà comunale, è stato affidato alla cooperativa sociale Mignanego attraverso un bando pubblico nel 2015 con una concessione decennale.

L’attività di laboratorio, anche se realizzata dalle maestre dopo aver chiesto l’autorizzazione dei genitori, è comunque all’attenzione del Comune. All’interrogazione ha risposto l’assessore alla Cultura Barbara Grosso, in vece del vicesindaco Stefano Balleari: “Il nido essendo assegnato con bando pubblico è sottoposto regolarmente a un monitoraggio da parte del Comune, l’ultimo è stato compiuto nella primavera del 2019, ed è stato appurato che al tempo il progetto pedagogico era declinato in maniera corretta”. L’assessore ha però sottolineato che il Comune ha deciso di “convocare i responsabili della cooperativa per affrontare e comprendere la dinamica dei fatti accaduti”.

Il gruppo consiliare della Lega ha richiesto una commissione sull’argomento.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.