Il lungo viaggio

Le orche di Genova avvistate al passaggio nello stretto di Messina (il video), ma sono solo tre

Non si esclude che una, che già presentava segni di dimagrimento, possa essere morta

Generica

Genova. Era quasi una settimana che non si avevano più notizie, ma ieri sera è arrivata la sorpresa. Le orche che, arrivate dall’Islanda, per circa 18 giorni hanno stazionato nelle acque liguri tra Pra’, Vado ligure e Portofino, sono state avvistate ieri al passaggio nello stretto di Messina.

A monitorare il loro viaggio, la pagina Stretto di Messina, che ha pubblicato il video.

Nel video, girato da un pescatore tuttavia, le orche avvistate sono solo tre. Una di loro potrebbe essersi allontanata in cerca di cibo, ma c’è chi come l’istituto Tethys ipotizza che una possa essere morta.
“Secondo il pescatore sportivo Simone Vartuli, che ha trascorso oltre un’ora ad osservarle, gli esemplari erano solo 3. Se la notizia verrà confermata si teme che a mancare all’appello sia DROPI, l’individuo (femmina o giovane maschio) che già presentava un forte dimagrimento ai primi di dicembre”.

Più informazioni
leggi anche
Orche Genova Islanda
Votate!
Orche, ricercatori lanciano sondaggio per nome esemplare ‘islandese’: scelta tra “Zena” e “Blue Jean”
orche portofino
Rieccole!
Le orche sono ancora in Liguria: avvistate a Portofino e a Portovenere
Generica
Ipotesi
Orche a Genova, la teoria dei ricercatori islandesi: “Ecco perché non se ne vanno”
Generica
Dove sono?
Le orche potrebbero tornare a Genova: ecco cosa sappiamo di loro dopo un mese
Generica
Infinito viaggio
L’infinito viaggio delle orche di Genova: sono arrivate in Libano
Generica
E' lui!
Orche di Genova, identificato Riptide nel porto di Beirut: nessuna traccia del resto del pod

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.