Risposta

Autostrade, il piano per i viadotti: “Manutenzioni per 500 milioni e 50 assunzioni a Genova”

Nuovo polo ingegneristico con 70 dipendenti, la società: "Lavori soprattutto in Liguria"

Viadotto Recco

Genova. Mentre esponenti di Governo caldeggiano la revoca della concessione entro fine anno, Autostrade annuncia nuove risorse per le manutenzioni, in tutto 500 milioni di euro che consentiranno di aprire cantieri “in particolare in Liguria”. Lo afferma una nota diffusa dalla società che “accelera ulteriormente il piano di manutenzioni in corso di attuazione” a seguito dell’incontro dello scorso 26 novembre tra la ministra Paola De Micheli e l’amministratore delegato Roberto Tomasi.

Tra le novità anche il potenziamento delle sede della direzione di tronco di Genova dove nascerà un “polo dedicato all’ingegneria alla realizzazione degli investimenti” che  La nuova unità operativa rappresenta un unicum nell’organizzazione dei tronchi della società e consentirà di potenziare notevolmente l’organico e le competenze genovesi”, spiega la nota di Autostrade.

Il nuova sede “avrà una dotazione organica di 70 persone tra ingegneri e personale tecnico, di cui 50 saranno selezionate direttamente sul mercato, avvalendosi anche delle reti professionali già avviate da Autostrade per l’Italia con l’Università di Genova e con istituti professionali liguri. Le nuove assunzioni sono aggiuntive rispetto al piano di 65 nuovi ingressi, che la società sta portando avanti da alcune settimane e che si completerà entro il primo trimestre 2020″.

Autostrade “pubblicherà un bando per attività di manutenzione di un importo di circa 300 milioni di euro da realizzare nel prossimo biennio. Inoltre, nei limiti consentiti dalla vigente normativa, chiederà autorizzazione al ministero per affidare circa 200 milioni di euro alla società collegata Pavimental“.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.