Viabilità

A26, su Fado e Pecetti si torna a viaggiare su due corsie ma con limitazioni per i tir

Sono le prescrizioni del Mit ad Aspi che nei giorni scorsi ha effettuato le prove di carico sui viadotti Pecetti e Fado

Genova. Due su tre per senso di marcia. Da oggi sui viadotti Pecetti e Fado, sulla autostrada A26 tra Masone e Pra’, si torna a viaggiare su due corsie. Il 25 novembre scorso la chiusura per verifiche sulla staticità dei ponti, poi la riapertura, l’indomani, ma su una sola corsia. La notizia è stata anticipata stamani dal Sole 24 Ore e confermata con una nota di Autostrade.

Restano però limitazioni cautelative, prescritte dagli ispettori del Ministero dei Trasporti e accolte da Autostrade per l’Italia: sul Fado in direzione Nord e sul Pecetti in direzione sud si potrà viaggiare solo su due corsie, come detto, ma con temporanee prescrizioni di velocità e di distanza per i soli mezzi pesanti.

“Una volta concluse tutte le ulteriori verifiche richieste, i cui esiti saranno presentati alla struttura di vigilanza del Mit lunedì prossimo 9 dicembre, verrà analizzata la rimozione delle limitazioni temporanee presenti. Nel frattempo, nell’ambito del piano di manutenzione di Aspi sulle opere della rete ligure, sono stati attivati i lavori di manutenzione sul cordolo del Fado Nord”, spiega la società nella nota.

Nei giorni scorsi, per quattro giorni consecutivi, si sono svolte le prove di carico sui viadotti e, secondo quanto riportato da Aspi nella relazione consegnata al Mit, hanno dato esito positivo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.