Genova. Le piogge cadute incessantemente nella notte hanno colpito duramente in Valpolcevera, e il risultato è stato – finora – una raffica di allagamenti e conseguentemente di strade chiuse. Tra le 3 del mattino e le 10 circa l’autostrada è stata l’unica via di collegamento tra la vallata e il centro città.
Sono state chiuse per allagamenti – per diverse ore – corso Perrone (ancora chiusa alle 10), via Renata Bianchi (riaperta), via Perlasca e via 30 Giugno (riaperte), sulle sponde del torrente Polcevera, ma anche piazza Montano, via Fillak e via Reti a Sampierdarena, tutte riaperte entro le 10.
Restano chiuse via Borzoli, lato Rivarolo, via Chiaravagna lato monte (a Sestri) e via San Quirico.
A Teglia e Rivarolo la situazione è stata particolarmente critica: le vie principali e molti piazzali dei quartieri – quello di via Carnia, quello dell’ex mercatone per fare due esempi – si sono trasformati in fiumi e laghi. D’altronde oltre corsi d’acqua conosciuti, anche minori, questo territorio è interessato da una lunga serie di rii tombati e senza nome che nel caso di saturazione idrica tornano alla luce con tracimazioni e cascate di fango.
A Certosa allagato il sottopasso di Brin (ora ripulito con le idrovore).
Esondati Rio Fegino e Rio Ruscarolo.
Per quanto riguarda le linee di trasporto pubblico Amt e i treni trovate gli aggiornamenti qui e qui.
La protezione civile del Comune di Genova, attraverso il servizio di comunicazione Telegram, raccomanda ai cittadini delle zona interessate dalle criticità in atto di restare a casa. Notizie in aggiornamento.
(foto redazione Genova24 e Mario Barbati)