Finalmente

San Fruttuoso, dopo otto anni partono i lavori per chiudere la storica voragine di via Berno

Dal 2011 storia infinita di rimpalli tra Comune e residenti, ora almeno tre mesi di lavori dopo lo stop dello scorso 8 agosto

Generica

Genova. Partiranno il 12 novembre i lavori per coprire la storica voragine di via Berno, sulle alture di San Fruttuoso. Il via libera è arrivato nel corso dell’ultima riunione tra gli amministratori dei condomini della zona, il presidente del municipio Massimo Ferrante e la direzione opere idrauliche di Tursi. Ben otto anni dopo l’alluvione del 2011, quando la strada sprofondò la prima volta.

Generica

Come minimo ci vorranno tre mesi di lavoro serio, sperando che il tempo regga. Quest’anno dovremo ancora tirare la monetina. Se tutto andrà bene, tra fine gennaio e inizio febbraio il problema sarà risolto”, spiega Ferrante. L’intervento costerà 263mila euro e sarà a carico per metà dei privati e per metà del Comune. Sempre che le assemblee di condominio deliberino questa soluzione entro i primi di dicembre: in caso contrario sarà eseguito tutto “in danno”, con l’amministrazione di Tursi pronta a chiedere la somma a titolo di risarcimento. A eseguire i lavori sarà la Pac, la ditta che sta ultimando il pozzo di captazione del mini-scolmatore nell’ex birrificio, opera che andrà poi a raccordarsi con la galleria del Fereggiano.

Quella di via Berno e dei danni provocati dal rio Rovare è ormai una pagina di storia. L’ultimo capitolo lo scorso 8 agosto: durante un nubifragio lampo la strada, già indebolita da un cedimento di terra a luglio, si inabissa ulteriormente e un’auto viene inghiottita in profondità. Ironia della sorte, tre giorni dopo sarebbero dovuti partire i lavori.

Generica

Una sequenza di rimpalli tra condomini e pubblica amministrazione che andava avanti dal 2011. Nel 2013 il tribunale aveva dato ragione a Tursi: tocca ai privati mettere in sicurezza la voragine. Nel 2016 si apre un altro buco e nel 2018 un anziano, Emilio Quinto, ci cade dentro dopo un malore e muore.

Incidente voragine via Berno

Quella voragine viene coperta, l’altra no. Il 30 luglio di quest’anno arriva l’intesa tra Comune e abitanti: fifty-fifty e non se ne parli più. Poi la pioggia record in estate e il nuovo intoppo.

via berno voragine

Per la messa in sicurezza definitiva ci vorrà ancora un anno. Tanto sarà necessario per realizzare il tunnel che porterà l’acqua del rio Rovare, un piccolo affluente intubato sotto via Berno e via Donghi, direttamente in corso Italia dove sbuca anche la piena del Fereggiano.

leggi anche
Incidente via Berno
San fruttuoso
Buca di via Berno, la strada diventa area di cantiere per lo scolmatore: così si pagheranno i lavori
Incidente via Berno
Questione di metodo
Via Berno, Guido Grillo scuote il consiglio: “Bisogna agire prima, Sindaco primo responsabile della salute dei cittadini”
Incidente via Berno
Le indagini
Anziano morto nella voragine di via Berno, Procura farà sequestrare le transenne
Incidente via Berno
Querelle
Anziano morto nella voragine di via Berno, tra Comune e privati liti sulle manutenzioni da 18 anni
via berno cedimento frana
Verifiche in corso
Genova, cede la strada in via Berno
Generica
Pericolo
San Fruttuoso, lo scolmatore non è ancora finito: rischio alluvioni azzerato solo nel 2022

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.