Taglio del nastro

Grande entusiasmo all’Ardita Juventus 1906 per l’inaugurazione del nuovo pallone

Nella pressostruttura si svolgeranno le attività di basket e pattinaggio

Ardita Juventus

Genova. Grande festa all’Ardita Juventus 1906 in via Serra Gropallo a Genova per l’inaugurazione della nuova pressostruttura alla presenza dell’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo, dei consiglieri comunali Stefano Anzalone (Sport), Vittorio Ottonello e Claudio Villa, del presidente Municipio Levante Francesco Carleo e di un’ampia rappresentanza di Giunta e Consiglio municipale, del presidente Coni Liguria Antonio Micillo, del delegato Coni Genova Rino Zappalà, dei presidenti FIP (Alberto Bennati), FGI (Pino Raiola), FISR (Sabrina Benvenuto) e FIKBMS (Piero Picasso).

Attorno al rettangolo di gioco, tante famiglie e una tribuna ricca di entusiasmo con la partecipazione delle giovani leve dei cestisti dell’Ardita Juventus 1906, degli interpreti degli sport da ring dell’Ardita, dei pattinatori e delle pattinatrici dello Sturla Pattinaggio, delle ginnaste della Naica, delle pallavoliste dell’Audax Quinto.

Dopo lo show dei cestisti e dopo le splendide esibizioni dei pattinatori Thara Perrone e Leonardo Boselli, ecco gli interventi delle autorità a precedere il taglio del nastro. “Sono davvero felice per questa inaugurazione – dice l’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo -. Abbiamo seguito questo progetto e siamo orgogliosi di aver sostenuto, attraverso il bando Filse, questa importante iniziativa di una società che è un punto di riferimento molto importante per tutto il Levante genovese. Auguro a questi giovani di poter crescere con i valori dello sport in questa nuova magnifica a casa”

Questo il commosso pensiero del presidente Mauro Molisani (nella foto sopra): “Oggi realizziamo il nostro sogno e dobbiamo ringraziare in primis la Regione Liguria. La nostra società ha una grande tradizione nel basket ma offre attività anche nelle bocce e negli sport legati al ring quali savate e kick boxing. Questa nuova pressostruttura ci permette di offrire spazi anche allo Sturla pattinaggio. E a festeggiare ci sono anche Audax Volley e Naica Ginnastica che svolgono attività in questi nostri impianti. Voglio ringraziare anche il Comune di Genova per il rinnovo della concessione fino al 2035. In questo modo potremo continuare a investire per garantire un futuro sportivo di qualità ai nostri giovani”.

La riqualificazione della più grande delle tre palestre del complesso polisportivo dell’Ardita, a fronte di un investimento di 250.000 euro, è stata resa possibile dall’accesso al fondo di garanzia attivato dalla Regione Liguria e gestito da Filse, dal supporto dello Sturla Pattinaggio e dall’impegno personale del presidente Molisani. Da sottolineare la preziosa collaborazione del Comune di Genova, del Municipio Levante, dei responsabili dei Parchi di Nervi e dell’architetto Francesco Rosadini, progettista e direttore lavori.

L’Ardita può ora contare su un impianto con misure regolamentari per il basket. È la casa della prima squadra che milita in Serie C, della squadra Under 20 e delle due Under 18 (Gold e Silver),dell’Under 16 femminile (in collaborazione con Auxilium), dell’Under 14 e tutto il numeroso settore minibasket con quasi 200 giovani praticanti diretti dal responsabile tecnico Fulvio Chiesa e dai suoi collaboratori. Il nuovo pallone ospita anche le attività dello Sturla Pattinaggio, la società della pluricampionessa mondiale Paola Fraschini diretta da Laura Bonamico e Matteo Fraschini, con circa una trentina di atleti dagli 8 ai 20 anni di età.

Nella palestra “storica” dell’Ardita Juventus 1906 si allenano tre gruppi dell’Audax Pallavolo di Quinto, per un totale di circa 45 ragazze, mentre sono circa quaranta i giovani atleti dell’Asd Naica, suddivisi tra ginnastica artistica e ritmica. Nata nel 2012, con grande qualità, è Ardita Savate, magistralmente diretta dal maestro Piero Picasso: le arti marziali e le discipline da combattimento vengono praticate nella palestrina più piccola. La sezione Bocce coinvolge anche socialmente l’Ardita.

Ardita Juventus

Il taglio del nastro

leggi anche
pallone_ArditaNervi
Venerdì
L’Ardita Juventus 1906 inaugura la nuova pressostruttura
ardita juventus
Basket
Nuovo campo per l’Ardita Juventus: sabato sera il debutto in Serie C

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.