Situazione pesante

Corso Perrone, 50 metri di fronte franoso: vigili del fuoco al lavoro per aprire una via pedonale a monte

A crollare i terrazzamenti di un orto collettivo, dove prima c'era un bosco

Genova. E’ una situazione molto pesante quella di corso Perrone. Sulla strada c’è attualmente un fronte franoso lungo circa 50 metri. Centoventi le persone isolate a causa dell’esondazione dall’altro lato della strada del rio Fegino. Come si vede dalle immagini tronchi, pali, bidoni di quello che era un orto collettivo sono precipitati sulla strada.

“Qui abita mio figlio – racconta Giuseppe Bossa a Genova24 mentre osserva preoccupato la frana – Prima dei terrazzamenti esisteva un bosco che forse poteva garantire maggiore tranquillità. Già in passato avevamo segnalato di verificare se tutta quella struttura non poteva costituire un rischio. Oggi abbiamo la prova che avevamo ragione”

A monte se dovesse continuare a piovere “la protezione civile dice che potrebbero esserci ulteriori distacchi”.

Al momento sono intervenuti i vigili del fuoco cercheranno di aprire un passaggio a monte buttando i detriti sulla strada perché le persone sono completamente isolate e non esiste nemmeno un passaggio pedonale perché le persone al momento non possono uscire di casa nemmeno a piedi”.

 

leggi anche
Generica
Tante emergenze
Frana su corso Perrone: 120 persone isolate, protezione civile al lavoro
alluvione Fegione
Flagellato
Esonda il Fegino, aziende in ginocchio. I comitati: “Noi abbandonati, valutiamo esposto in procura”
Generica
Senza fine
Allerta rossa prolungata fino alle 12 di domenica su Genova e Savona
Generica
Il punto
Allerta rossa, infiltrazioni in alcuni ospedali: al Gaslini pazienti spostati da due stanze
Allerta rossa 23 novembre
Attesa e code
Corso Perrone, Tursi assicura: “In atto i monitoraggi, riapriremo a breve”
Nuova frana in corso Perrone
Chiuso
Corso Perrone, torna l’incubo delle frane: sotto accusa l’area per i detriti del Terzo Valico

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.