Bologna. Nel Bologna, Skov Olsen, parte dal primo minuto, mentre Ranieri conferma il 4-4-2 con Leris al posto di Rigoni, e Vieira, ancora una volta, preferito a Ekdal.
Le formazioni:
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaje, Bani, Danilo, Krejci: Poli, Dzemaili; Skov Olsen, Soriano, Sansone; Palacio
Sampdoria (4-4-2); Audero; Bereszynski, Colley, Murillo, Murru; Leris, Vieira, Bertolacci, Jankto; Quagliarella, Gabbiadini
La partita è molto equilibrata, le due squadrea si studiano senza correre nessun rischio, tra i felsinei a mettersi in luce è l’ex genoano Palacio
Al 18° la punizione dell’argentino è deviata in corner
Al 21° Danilo, su errore, in fase di disimpegno della difesa doriana, impegna Audero
Al 24° Gabbiadini colpisce il palo, deviando un tiro di Quagliarella
Il Bologna mantiene il possesso della palla, ma la Samp chiude bene tutti gli spazi
Nei minuti finali di gioco Skov Olsen e Krejci provano a rompere l’equilibrio della gara, senzs successo.
Termina il primo tempo, tra i blucerchiati bene Vieira, Leris impalpabile, mentre Quagliarella è il lontano parente del giocatore visto lo scorso campionato.
La Sampdoria ritorna in campo con due giocatori nuovi Ekdal e Depaoli, al posto di Bertolacci e Leris.
Al 47° Soriano serve la palla a Palacio, che fredda Audero (1-0)
Al 49° Il Var annulla un goal alla Sampdoria, per un presunto fallo in attacco di Gabbiadini
Al 55° esce Skov Olsen, al suo posto Orsolini
Al 58° il tiro di Sansone è deviato in corner da Audero
Al 61° terzo cambio blucerchiato: Caprari per Jankto
Al 63° Gabbiadini, da fermo, fulmina Skorupski (1-1)
Al 66° Santander entra al posto di Dzemaili, le due squadre presentano schieramenti molto offensivi, il centrocampo viene spesso saltato, si passa da una fase di attacco all’altra e la partita è più avvincente
Al 71° Schouten entra al posto di Poli, colpito dai crampi
Al 72° Bereszynski commette un fallo su Sansone e viene ammonito
Al 76° Soriano viene steso da Murru, che viene ammonito
Al 78° Mattia Bani sfrutta il corner di Orsolini e, dopo aver finto di attaccare il primo palo, in scivolata mette la palla alle spalle di Audero (2-1).
All’83° Schouten ferma, fallosamente, la ripartenza di Caprari e viene ammonito
All’86° Doveri ammonisce Colley per entrata scorretta ai danni di Palacio
Dopo quattro minuti di recupero, il Bologna porta a casa tre punti, mentre per i blucerchiati la strada che porta alla salvezza è lunga e irta di difficoltà.