Genova. Esordio nel traffico cittadino, sulla linea del 34, per il nuovo bus elettrico eCitaro Mercedes, il primo bus elettrico a 12 metri in sperimentazione a Genova. Un bus che, per una settimana sarà al servizio dei cittadini, che ne potranno usufruire gratuitamente, e che permetterà di testare in condizioni di uso comune un mezzo della taglia più utilizzata sulle nostre linee.
“Questa è la misura classica dei nostri autobus – spiega l’amministratore unico, Marco Beltrami – e non avevamo mai provato questo tipo di mezzi sulle nostre strade. A noi interessa capire le prestazioni e il funzionamento nell’orografia genovese e, in base a questa sperimentazione, capiremo se i 12 metri elettrici hanno una tecnologia in grado di reggere il traffico nella nostra realtà urbana. I limiti di questi mezzi sono principalmente quelli legati all’autonomia, che è ancora limitata, che si unisce anche a un prezzo che, al momento, è ancora quasi il doppio rispetto a uno termico”.
La strada, comunque, in cui si deve muovere Amt è quella della mobilità elettrica che, entro il 205, dovrà portare tutto il trasporto pubblico a zero emissioni. “Questa è una bella sperimentazione – ha spiegato l’assessore all’ambiente e alla mobilità, Matteo Campora – e, come sempre ci si augura che dalla sperimentazione si possa passare all’uso quotidiano perché Genova vuole puntare alla mobilità sostenibile”.
Una linea su cui concorda anche Enrico Musso, coordinatore con delega alla Mobilità urbana sostenibile del Comune. “Questo va nella direzione che abbiamo indicato nel piano urbano della mobilità sostenibile – ha spiegato- che basava le strategie del trasporto pubblico su due livelli, individuare assi di forza con sistemi di alta capacità e qualità e consentire una transizione delle linee del rete alla trazione elettrica. Questa sarà la chiave di volta del futuro del trasporto pubblico a Genova”.