Genova. Sono 33 le squadre iscritte al campionato di Terza Categoria.
Tra queste ci sono 3 società della provincia di Imperia, 3 della provincia di Savona e 3 della provincia della Spezia, che pertanto verranno ammesse alla Seconda Categoria. Sale così a 76 il numero di squadre partecipanti alla Seconda Categoria ligure 2019/20, ovvero una in meno rispetto alla passata stagione.
Sono 23 le squadre del ponente ligure, che con verranno suddivise in due raggruppamenti, ancora da definire. Si tratta di Atletico Argentina, Borgio Verezzi, Calizzano, Dego, Mallare, Murialdo, Plodio, Priamar Liguria, Riva Ligure, Rocchettese, San Bartolomeo Cervo, San Filippo Neri Albenga, Santa Cecilia, Sassello, Vadese, Villanovese, Virtus Sanremo, Carlin’s Boys “B”, Cervo, Oneglia, Academy Albissola, Nolese, Pallare.
Nel girone F si aggiungono Olimpia Piana Battolla, Mamas Giovani, Brugnato.
In Terza Categoria restano così solamente 24 squadre, 6 in meno rispetto alle 30 della scorsa stagione.
Il girone Genova ne conta 13: Borzoli “B”, Boca Zena, CEP, Ceis Genova Sport, Dinamo Santiago, Don Bosco, Gringos, La Resistente, Multedo “B”, Nuova Valbisagno, San Giovanni Battista, San Pietro, Savignone.
Il girone Chiavari è composto da 11 formazioni: Arenelle, Entella Chiavari, Lumarzo, Marina Giulia, Val d’Aveto, Radio Portofino, Rapid Nozarego, Real Deiva, Recco, Ri Calcio, Santa Maria del Taro.
Nel complesso, quindi, nella stagione 2019/20 le prime squadre di calcio maschile sono 218, ben 8 in meno rispetto alle 226 dello scorso anno. Nel 2017/18 erano 232. Un calo del 6%, ovvero 14 formazioni in meno, nel giro di due anni, che ha annullato la lieve ripresa dell’estate 2017.