Tutto il giorno

Sagra dello stoccafisso a Struppa domenica 15 settembre: le variazioni ai percorsi dei bus

Ecco come cambiano fermate e capolinea

stoccafisso

Genova. Amt informa che, a seguito della manifestazione “Fiera e festa della solidarietà – Sagra stoccafisso”, domenica 15 settembre dalle ore 7.00 e fino al termine della manifestazione, le linee 13, 470 e 470 barrata modificheranno il percorso come di seguito indicato.

Linea 13
Direzione Prato: i bus, giunti in via Struppa, svolteranno sul ponte Green, proseguiranno per via Pedullà fino alla rotatoria Canova dove invertiranno il senso di marcia per poi posizionarsi nell’area provvisoria di capolinea. Direzione Centro: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio, transiteranno per via Pedullà, via Adamoli, ponte Fleming e via Molassana dove riprenderanno regolare percorso.

Linea 470
Direzione San Martino di Struppa: percorso regolare. Direzione Sant’Eusebio: i bus giunti in via Struppa, proseguiranno per ponte della Canova, rotatoria Canova e via da Verrazzano dove riprenderanno regolare percorso.

Linea 470/ (Sant’ Eusebio – Molassana)
Direzione Sant’Eusebio: percorso regolare. Direzione Molassana: i bus, giunti in via Canepa, transiteranno per via Pedullà, ponte XXV Aprile e via Struppa dove riprenderanno regolare percorso.

Linea 470/ (San Martino di Struppa – Molassana)
Direzione San Martino di Struppa: percorso regolare. Direzione Molassana: i bus, giunti in via Struppa, proseguiranno per ponte della Canova, via Pedullà, ponte XXV Aprile e via Struppa dove riprenderanno regolare percorso.

Linea 470/ (Sant’Eusebio – San Siro – Molassana)
Direzione San Siro di Struppa: i bus, giunti al termine di via Canepa, transiteranno per via Pedullà, ponte Green, via Cardinale e via Buscaglia dove riprenderanno regolare percorso. Direzione Molassana: percorso regolare.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.