Seconda giornata

Prima Categoria B: Multedo e San Quirico a punteggio pienorisultati

Le reti messe a segno sono ventiquattro

Marassi Vs Anpi Casassa Coppa Liguria Prima Categoria
Foto d'archivio

Genova. Multedo e San Quirico sono al comando della classifica, a punteggio pieno.

Il Multedo, sotto di una rete con A Ciassetta (Aghate), ribalta la situazione negativa, segnando tre volte con Bellicchi, Schiano e Giulianini.

Il San Quirico, unica squadra, in queste due giornate di campionato, a non avere subito goal, viene a capo (1-0, Russo) della coriacea resistenza della Cella.

Cà de Rissi, Anpi Casassa e Voltrese sono a due lunghezze di ritardo dalla coppia di testa.

Il Cà de Rissi supera (3-1, Repetto, Casella, Romei; Gesi) il Bargagli, nel big match del secondo turno del campionato.

L’Anpi Casassa è fermata sul pari (2-2) dal Torriglia. Sono ui valligiani a passare in vantaggio con Costantino, ma la reazione dell’Anpi porta al pareggio di Mincolelli ed al vantaggio di Vio (rigore, all’85°). Il Torriglia non ci sta e (all’89°) realiza il pareggio con Verduci.

La Voltrese batte con il minimo scarto (1-0) il Sori, grazie ad una rete del giovane Arcidiacono.

Primi tre punti in campionato per Mura Angeli, San Desiderio ed Olimpic.

Il Mura Angeli, a rete con Fiorucci (doppietta) e Sanpaoli, piega il Mignanego, in goal con Tedesco.

Il San Desiderio regola (3-2) la Superba, alla prima sconfitta in campionato. I padroni di casa segnano con Bisogni, Tezza e Franchin, mentre la Superba risponde con Donati e Gagliano.

Successo esterno dell’Olimpic, capace di vincere (1-0) sul  terreno, sempre difficile, della Cogornese (rimasta in nove uomini per le espulsioni di Donadeo e Merlo). Il match point è messo a segno da Abbaduto.

 

leggi anche
CFFS COGOLETO CALCIO-RUENTES 2010 prima categoria gir b
L'analisi del mister
Bargagli, Luca Cappanera: “Prestazione negativa, dobbiamo svoltare pagina”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.