Genova. Un fulmine si è abbattuto la scorsa notte sul campanile della Chiesetta di Santa Croce a Pieve Ligure, producendo gravi danni alla struttura.
Per questo motivo, a garanzia dell’incolumità pubblica in caso di crolli, il Sindaco del Comune di Pieve Ligure con ordinanza n. 8 del 8 settembre 2019 ha interdetto l’accesso alla Chiesetta di Santa Croce e al terreno circostante.
Durante il temporale della scorsa notte, infatti, una comitiva di una ventina di persone in gita si era accampata nelle vicinanze, nonostante l’allerta meteo prevista, ritenendo la situazione gestibile: il fulmine però ha cambiato i loro piani, spingendoli a fare rientro nelle loro abitazioni. Non si sono registrati feriti, ma solo tanta paura.
A seguito della comunicazione da parte del Comando di Polizia Locale riguardo al danneggiamento del campanile della Chiesetta di Santa Croce a causa di un fulmine nella notte tra il 7 e l’8 settembre, a garanzia dell’incolumità pubblica in caso di crolli, il Sindaco del Comune di Pieve Ligure con ordinanza n. 8 del 8 settembre 2019 ha interdetto l’accesso alla Chiesetta di Santa Croce e al terreno circostante.