Giustizia

Omicidio Tomalà, il pm chiede l’assoluzione: la sentenza il 26 settembre

Fuori dal tribunale un gruppo di amici e parenti della vittima hanno chiesto "giustizia e verità"

jefferson tomala

Genova. E’ stata rinviata al 26 settembre l’udienza preliminare per la morte di Jefferson Tomalà che vede indagato l’agente del commissariato di Cornigliano Luca Pedemonte, accusato di eccesso colposo di legittima difesa per aver ucciso con sei colpi di pistola nel corso di un tso il ventenne nella sua abitazione di via Borzoli.

Il poliziotto, difeso dall’avvocato Antonio Rubino che ha chiesto il rito abbreviato, non ha partecipato all’udienza a cui hanno presenziato invece la mamma e la sorella di Jefferson che continuano a chiedere giustizia. Il sostituto procuratore Walter Cotugno ha chiesto l’assoluzione, la difesa di Pedemonte e gli avvocati Tonnarelli che difendono gli interessi della famiglia Tomalà.

Il pm, che aveva chiesto l’archiviazione del procedimento respinta tuttavia del gip Borzone che aveva disposto l’imputazione coatta, ha chiesto l’assoluzione sulla base della perizia di un consulente tecnico del Consubin che di fatto spiega come il poliziotto non avrebbe potuto agire altrimenti. “Sono le stesse conclusioni a cui è arrivano il nostro consulente – ha detto l’avvocato del poliziotto. Tutte le procedure sono state seguite e se Pedemonte ha sparato sei colpi anziché tre che è la raffica minima prevista, è perché dopo i primi tre colpi il ragazzo continuava a dimenarsi colpendo il collega del mio assistito”.

Fuori un gruppo di amici ha esposto alcuni striscioni: “verita e giustizia per Jefferson”. Ieri circa 300 persone hanno partecipato a una fiaccolata per le vie di Sestri ponente.

Più informazioni
leggi anche
fiaccolata per jefferson tomalà
Il processo
Omicidio Tomalà, nuova fiaccolata per Jefferson in vista dell’udienza che potrebbe archiviare la sua morte come legittima difesa
salvini prefettura 6 aprile
In prefettura
Salvini a Genova, firmato accordo sicurezza integrata. Caso Tomalà: “Davanti a divise rispetto, sennò conseguenze spiacevoli”
torrente sturla vegetazione e vipera
Colpo di scena
Tragedia di via Borzoli, il gip: “Il poliziotto che ha ucciso Tomalà deve essere processato”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.