Passione

Negozi di dischi a Genova, Taxi Driver torna in città e si unisce a Flamingo: nuova apertura

L'inaugurazione del negozio domenica 15 settembre dalle 16 nel rinnovato spazio di piazza Delle Vigne 24r

Generica

Genova. Fino a qualche anno fa i negozi di dischi sembravano destinati a scomparire e invece no, i vinili – più che altri supporti per l’ascolto musicale – sono resistiti a cassette, cd e lettori mp3, a smartphone e spotify. E così succede che a Genova alcuni giovani imprenditori decidano di fare rete, non solo per non arrendersi, ma per rilanciare la propria attività.

Nel centro storico, in piazza delle Vigne, il negozio di dischi Taxi Driver torna a vivere. Dopo un paio di anni di silenzio, in cui i due titolari Massimo Perasso e Sara Twinn si sono dedicati ad altri progetti (uno dei quali è aver posto le basi per la creazione di un rifugio per musicisti nell’entroterra genovese, progetto che pian piano vedrà la sua evoluzione e sviluppo nel tempo) Taxi Driver si unirà a Flamingo.

“Flamingo è nato poco più di due anni fa e l’abbiamo considerato la nostra naturale evoluzione” affermano Massimo e Sara. Specializzato in punk, hardcore, oi e garage, lo store Flamingo di Alberto Canale unirà il suo catalogo con quello di Taxi Driver, più legato al metal underground e all’alternative rock. L’insieme, sotto il nome Flamingo Record Store, coprirà quindi buona parte della controcultura musicale dagli anni ’70 ad oggi. Avrà anche uno speciale occhio di riguardo per le realtà musicali locali, che godranno di uno spazio dedicato ad hoc. Inoltre sia Taxi Driver che Flamingo hanno una propria etichetta discografica, ed entrambe supportano band underground di spirito affine a quello dei rispettivi proprietari.

L’inaugurazione del negozio avverrà domenica 15 settembre dalle ore 16, presso il rinnovato spazio di Piazza Delle Vigne 24r.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.