Infrastrutture

Metropolitana, botta e risposta tra giunta e Pd su tempi dei lavori per il doppio prolungamento

Secondo l'assessore Campora si finirà l'opera nel 2024, ma per Cristina Lodi è chiaro che ci sono dei ritardi

I ponti di Renzo Piano (e non solo)

Genova. “L’opera sarà conclusa entro il 2024, il bando per l’appalto integrato sarà pronto entro fine anno e i lavori potranno iniziare nel 2020”, così Matteo Campora, neo-assessore alla Mobilità del Comune di Genova risponde al Pd che con la consigliera comunale Cristina Lodi oggi ha lanciato l’allarme sui ritardi nel completamento dell’infrastruttura.

“La progettazione preliminare dell’ampliamento delle due tratte è stato completato e trasmesso in Regione” ha precisato Campora riferendosi al prolungamento delle tratte Brignole/Martinez e Brin/Canepari. Lodi, in un comunicato, aveva scritto. “Apprendiamo con preoccupazione che i lavori per il prolungamento della metropolitana nel tratto Brignole-Martinez non partiranno entro il 2019, come riportato dal cronoprogramma iniziale dell’infrastruttura”.

Il riferimento era proprio alla risposta dell’assessore a un’interrogazione a risposta immediata rivolta durante il consiglio comunale per avere un aggiornamento sui tempi di realizzazione dell’opera. Secondo Campora un aggiornamento più preciso sul cronoprogramma “potrà essere indicato soltanto nel momento in cui ci sarà la progettazione esecutiva”.

leggi anche
Nuova metropolitana di Genova
Si cambia
Trasporto pubblico, addio tram ma torna l’idea della metropolitana in Valbisagno
Generica
Da non credere
Metropolitana a San Fruttuoso, ancora ritardi: niente prolungamento fino al 2022
Metropolitana in piazza Martinez, il progetto della nuova stazione
Ostacoli
Metropolitana a San Fruttuoso, il prolungamento non si sblocca ma il Comune vuole partire nel 2020

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.