Pallanuoto

Maurizio Felugo a fine tournée: “La Pro Recco ragiona all’americana”

Il presidente commenta l'esperienza negli Stati Uniti

Recco. Si è conclusa la tournée della Pro Recco nella Silicon Valley, negli Stati Uniti.

Da domani i ragazzi allenati da Rudic torneranno a lavorare a Sori. Lo faranno portando con loro l’affetto californiano ricevuto in questi dieci giorni.

Aver ricevuto l’invito di Stanford e Berkeley, due delle più importanti università del mondo, è stata un’esperienza incredibile – commenta il presidente Maurizio Felugo -. Questo ritiro è servito per iniziare una stagione lavorando insieme, un mix di team building, preparazione fisica e promozione della pallanuoto. L’idea delle clinic è stata una prosecuzione del percorso iniziato con la nostra Academy in un Paese che fa numeri straordinari ma che non ha poi lo sbocco in un campionato competitivo”.

È stato emozionante vedere centinaia di ragazzini imparare la tecnica del centroboa, stare tra i pali con Bijac, nuotare di fianco a Di Fulvio per studiarne il dribbling. Il loro attaccamento ai nostri campioni ci fa capire, una volta di più, l’importanza di indossare la calottina della Pro Recco. Entusiasmo che abbiamo ricevuto anche nel quartier generale della Apple e dalla folta comunità italiana. Il nostro club ragiona in maniera americana, è formato da tanti giovani, si fa sport e business, ed è doveroso ringraziare la nostra proprietà che ci permette tutto questo” conclude Felugo.

leggi anche
Rudic-e-gruppo
Pallanuoto
La Pro Recco si laurea a Stanford. Rudic: “Tournée utile per creare un gruppo più unito”
Alessandro Velotto
Pallanuoto
I campioni della Pro Recco professori a Stanford
Pro Recco
Pallanuoto
Pro Recco: vittorie e applausi a Berkeley e Stanford
Pro Recco Waterpolo 1913
Negli stati uniti
Pro Recco, Figlioli: “Clinic fondamentali per avvicinare al nostro sport”
recco
Pallanuoto
Clinic e amichevole: negli Stati Uniti entusiasmo alle stelle per la Pro Recco
Allenamento-1
Pallanuoto
Da Berkeley a Stanford: al via la tournée americana della Pro Recco

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.