I piani futuri

Iren vara il piano industriale in cui prevede già la costruzione dell’impianto di trattamento rifiuti a Scarpino

In programma anche la sostituzione al 100% dei tubi dell'acqua in ghisa grigia

Generica

Genova. L’investimento è stato previsto nel piano industriale al 2024 presentato oggi, anche se in teoria, per ora, di Iren è stato solo approvato il progetto da mettere a gara.

Non è un caso che, da quando è stato svelato appunto il nome dell’azienda che ha fornito il progetto su cui si avvierà presto il bando per la costruzione dell’impianto di trattamento meccanico biologico dei rifiuti a Scarpino, si parli già dell’impianto di Iren come se fosse già assegnato.

È normale, anche se fa sorridere, che l’azienda inserisca già l’impianto nel piano industriale, perché il documento deve indicare le direzioni strategiche dell’impresa, i principali obiettivi economici e finanziari, le azioni che saranno intraprese per permettere il raggiungimento dei risultati attesi. Iren è chiaramente interessata alla costruzione dell’impianto di Tmb.

L’azienda ha annunciato un corposo piano degli investimenti, che in totale ammontano a 3,3 miliardi di euro (+10% rispetto al precedente piano industriale).

A giudicare dai dividenti previsti per azione da qui al 2024, converrebbe quasi comprare qualche titolo, visto che se nel 2018 la cifra ammontava a 8,4 euro, nel 2024 il Gruppo prevede ben 14,9 euro ad azione.

Per quanto riguarda la Liguria, il piano industriale al 2024 prevede la costruzione di 4 nuovi depuratori, cioè quello di area centrale di Genova (a Cornigliano) e il resto nel Tigullio: Entella, Sestri Levante, Rapallo.

L’azienda annuncia anche che verrà completata la sostituzione totale dei tubi dell’acqua in ghisa grigia, ossia quelli più datati e soggetti a rottura.

Oltre al Tmb di Genova, l’impiantistica per i rifiuti prevede due biodigestori a Cairo Montenotte e alla Spezia per il trattamento della frazione organica producendo biometano. L’impianto per il trattamento dell’organico è un’altra carenza genovese.

Sempre su Genova, è previsto il revamping della centrale di cogenerazione di Sampierdarena a servizio del teleriscaldamento (quella specie di piramide che si vede in zona Fiumara percorrendo la strada Guido Rossa), con la realizzazione di un nuovo sistema di storage di calore.

leggi anche
Generica
Ci siamo
Nuovo impianto di Scarpino, pubblicata gara per project financing: c’è Iren nel futuro di Amiu
Generica
Project financing
Rifiuti, ora è ufficiale: Iren realizzerà per Amiu l’impianto Tmb a Scarpino

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.