Cruciale

Inchiesta falsi report, domani cda straordinario di Atlantia: nodo Castellucci

Castellucci

Genova. L’ordine del giorno del consiglio di amministrazione straordinario di Atlantia convocato per domani, martedì, pomeriggio dal presidente del gruppo Fabio Cerchiai è: “comunicazioni dell’amministratore delegato”. E i mercati a questo punto attendono con una certa ansia le possibili dimissioni di Giovanni Castellucci dopo gli sviluppi dell’inchiesta sui falsi report.

Le dimissioni potrebbero non essere così scontate visti gli intrecci e il ruolo chiave del manager in due dossier aperti come l’acquisizione Alitalia e l’integrazione con Abertis. Ma è stato lo stesso Castellucci a chiedere a Cerchiai la convocazione del board.

Le vicende giudiziarie che stanno riguardano la controllata Autostrade per l’Italia, di cui Castellucci era ad fino a qualche mese fa, e l’altra controllata Spea fanno accelerare Atlantia su alcuni cambi strutturali al vertice. Anche perché la borsa, in questi giorni, ha già parlato chiaro. Il titolo è sotto i 21 euro in maniera stabile e servono misure rapide per evitare ulteriori emorragie.

Oltre agli arresti domiciliari per tre persone e sei ordinanze interdittive per altre sei, a pesare c’è anche la rinnovata apertura del dialogo politico sul tema della revoca, parziale o meno, delle concessioni.

leggi anche
incidente autostrada viadotto
La nota
Inchiesta sui report falsati, Autostrade: “Niente risparmi su manutenzioni, noi speso più di Anas”
Generica
Zelante
Falsi report su viadotti, un avvocato indagato per favoreggiamento: fece acquistare i jammer agli indagati
Immagini video ferrometal crollo morandi
Reazioni a catena
Falsi report sui viadotti, Aspi sospende i due dipendenti e convoca cda. Di Maio: “Avanti con revoca, bene se con Pd”
Generica
La nota
Falsi report sui viadotti dopo il crollo del Morandi, i Benetton: “Turbamento e sgomento, prenderemo iniziative necessarie”
Viadotto Bisagno
Alternativa
Revoca ad Autostrade, con gli sviluppi shock dell’inchiesta torna l’idea della “concessionaria regionale”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.