Il tavolo

Immigrazione clandestina, contraffazione e lavoro nero: intensificati i controlli in centro storico

In questura anche un tavolo tecnico ad hoc sull'accattonaggio

polizia centro storico vicoli

Genova. Contrasto dell’immigrazione clandestina, attraverso mirati controlli nelle zone ritenute maggiormente a rischio, lotta all’abusivismo, alla contraffazione e ai possibili fenomeni di lavoro nero. Sono questi i fenomeni che su cui le forze dell’ordine concentreranno maggiormente la loro attenzione nell’ambito dei controlli inc centro storico. Lo ha deciso ieri i comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Vice Prefetto reggente Valerio Massimo Romeo, a cui hanno partecipato il Questore di Genova, il colonnello Alberto Tersigni del Comando Provinciale dei Carabinieri, il colonnello Maurizio Cintura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, il Capo Ispettorato Territoriale del Lavoro di Genova Fabrizio Nativi, gli assessori del Comune di Genova alla Sicurezza Stefano Garassino e al Turismo e al Commercio Dott.ssa Paola Bordilli, il Comandante Polizia locale di Genova Gianluca Giurato nonché, in rappresentanza della Direzione Interregionale Agenzia delle Dogane e Monopoli per la Liguria, il Piemonte e la Valle d’Aosta, Domenico Maio, Massimo Lissi, Rino Corbo e Francesco Pittaluga.

L’attenzione del comitato è stata poi rivolta a quei comportamenti che secondo il comitato stesso contribuirebbero a fenomeni di “degrado” a cominciare dall’accattonaggio, praticato in modo particolare agli ingressi di supermercati o in altre zone a maggiore affluenza di persone.

Il Questore terrà nei prossimi giorni un apposito tavolo tecnico al quale parteciperanno tutte le componenti istituzionali chiamate a intervenire nella massiccia azione di controllo nel centro storico, nel corso del quale saranno definiti tempi e modalità operative.
Il Vice Prefetto reggente e il Sindaco di Genova Marco Bucci hanno espresso vivo ringraziamento ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine e della polizia locale e ai dirigenti degli uffici statali (Ispettorato Territoriale del Lavoro e Agenzia delle Dogane e Monopoli) per l’ampia collaborazione fornita, in un’ottica di piena condivisione, tra gli organi dello Stato e dell’ente locale, nel primario interesse della legalità e della sicurezza dei cittadini genovesi.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.