Obliquo

Crolli dal viadotto Bisagno, Toti: “M5S per una volta ha ragione, basta deroghe a sicurezza”

Viadotto Bisagno

Genova. “Alice Salvatore, per una volta, ha ragione. I cittadini devono sentirsi sicuri e le Istituzioni locali devono avere la certezza che le informazioni trasmesse siano verificate e veritiere. Pertanto, dopo le promesse del Ministro Toninelli, compagni di partito della Salvatore, rimaste totalmente inevase con un colpevole ritardo di un anno nell’attivazione di tutti gli strumenti di verifica e controllo che pure aveva preannunciato, ci auguriamo che oggi la Salvatore abbia miglior successo con i referenti del suo Governo, questa volta in alleanza con il Pd, perché accada al più presto tutto ciò che auspica in termini di sicurezza dei nostri concittadini. Altrimenti, ove questo Governo si dimostri incapace di dare risposte, come lo è stato il Ministro Toninelli nei mesi passati, il Movimento 5 Stelle Ligure appoggi la nostra richiesta di maggiore autonomia sul tema delle Infrastrutture in modo da poter fare, a livello locale, ciò che oggi non fa il Governo nazionale. Perché sulla incolumità delle persone non ci possono essere deroghe. E questo appello non può che arrivare da Genova e dalla Liguria che ancora attendono verità e giustizia per le 43 vittime del ponte Morandi. Mentre auspichiamo che la Magistratura faccia luce al più presto su report truccati di Autostrade e della società controllata SPEA che ci lasciano ulteriormente preoccupati e sconcertati”.

Risponde così il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti alle dichiarazioni della consigliera Salvatore in merito a un intervento tempestivo sul viadotto Bisagno sulla A12.
“Visto che il tempo stringe sarebbe opportuno che l’Esecutivo si muovesse in tempi rapidissimi – aggiunge Toti – perché lo considereremo responsabile di ogni cosa che dovesse accadere per difetto di azione e di controllo. Spero che il Consiglio Regionale, fin dalla prossima seduta, possa approvare un comune documento per spronare il Ministero delle Infrastrutture dopo mesi di inattività e vane promesse”.

“Ricordo anche ad Alice – conclude il governatore – che la super-agenzia Ansfisa, che doveva controllare in tempo reale la tenuta dei viadotti, doveva avere sede a Genova ed era stata annunciata in pompa magna da Toninelli, ma è tuttora una scatola vuota come ha rivelato ai giornali il suo teorico direttore”.

leggi anche
Viadotto Bisagno
Durissimi
Crolli dal viadotto Bisagno, M5S Genova: “Esposto in procura e richiesta di chiusura subito”
Generica
Di nuovo?
Viadotto Bisagno, ancora caduta di pezzi del ponte: era già successo un mese fa
Generica
La nota
Nessun calcinaccio ma un pezzo di tubo, Autostrade: “Il viadotto Bisagno è stabile e sicuro”
Generica
Ansia
Gavette, ancora chiuso il parcheggio sotto il viadotto Bisagno: cittadini preoccupati

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.