La presentazione

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Feroce: “Arma più vicino alle persone”

Per quattro anni ha comandato il gis di Livorno

Generica

Genova. Una sala dedicata per accogliere le donne vittime di violenza e abusi, un team apposito per le fasce deboli, l’aumento di servizi e pattuglie sul territorio per contrastare spaccio, rapine e scippi. Oltre a un deciso contrasto alla ‘ndrangheta e alle altre mafie. Sono gli obiettivi del colonnello Gianluca Feroce, il nuovo comandante provinciale di Genova che nei giorni scorsi ha preso il posto del collega Riccardo Sciuto.

“Faremo in modo – ha sottolineato nel corso di un incontro con la stampa – che i carabinieri siamo più presenti, ancora più vicini alle persone. Perché se è vero che i reati sono in calo, è altrettanto vero che è ancora alto il senso di insicurezza tra i cittadini”. Feroce ha ricoperto in passato incarichi di Stato Maggiore al comando generale a Roma. Per quattro anni ha comandato il Gruppo di intervento speciale a Livorno e prima il comando dei carabinieri del battaglione paracadutisti, ed è stato comandante della compagnia di Rende.

“Genova è una città grande, importante e prestigiosa – ha detto Feroce – che ha subito un grave lutto con il crollo del ponte Morandi. Noi siamo pronti a dare una forte mano alla città”. Oltre al contrasto della microcriminalità soprattutto nel centro storico, con più prevenzione e più vigilanza, verrà dedicata massima attenzione anche alla criminalità organizzata “molto radicata in Liguria, in particolare la ‘Ndrangheta, visto che Genova è una città appetibile anche per la ricostruzione del ponte e dell’ampliamento delle altre infrastrutture”, ha concluso il colonnello.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.