2ª giornata

Serie B: Virtus Entella, colpo grosso a Cremona fotogallery risultati

Una rete di Schenetti a metà primo tempo vale ai chiavaresi il secondo successo in due partite, ancora col risultato di 1 a 0

entella

Chiavari. Cremonese e Entella hanno iniziato nel modo migliore il campionato di Serie B: i grigiorossi hanno fatto bottino pieno a Venezia; i liguri hanno avuto la meglio sul Livorno. Questa sera si ritrovano di fronte allo Zini per il 2° turno.

La cronaca. Rastelli schiera i padroni di casa con un 3-5-2 con Agazzi; Caracciolo, Claiton, Ravanelli; Mogos, Deli, Castagnetti, Arini, Renzetti; Palombi, Ciofani.

A disposizione ci sono Ravaglia, Volpe, Piccolo, Boultam, Soddimo, Bianchetti, Migliore, Zortea, Hoxha, Cella, Girelli.

Boscaglia presenta un 4-3-1-2 con Contini Baranovsky; Coppolaro, Pellizzer, Chiosa, Sala; Nizzetto, Paolucci, Eramo; Schenetti; Morra, Mancosu.

Le riserve sono Paroni, Borra, Crialese, G. De Luca, Crimi, Currarino, Adorjan, M. De Luca, Bonini, Toscano, Sernicola, Poli.

Arbitra Niccolò Baroni della sezione di Firenze, assistito da Fabio Schirru (Nichelino) e Alessio Berti (Prato); quarto uomo Simone Sozza (Seregno).

Tenute tradizionali: locali in maglia a strisce verticali grigiorosse, calzoncini e calzettoni rossi; ospiti in maglia a strisce verticali biancocelesti, calzoncini e calzettoni bianchi. Si gioca davanti a circa settemila spettatori.

Si comincia. Prolungate fasi di studio, le due squadre non provano ad affondare i colpi.

Al 7° conclusione di Nizzetto su punizione dai trentacinque metri, Agazzi devia in angolo. Dalla bandierina Paolucci calcia ad uscire, Eramo conclude fuori.

I locali provano ad imbastire azioni più manovrate; i chiavaresi sono più rapidi a verticalizzare.

Al 13° Deli triangola con Mogos e conquista un corner. Sugli sviluppi l’Entella riparte in contropiede, Morra viene fermato da Caracciolo.

Al 19° cross dalla sinistra di Renzetti, colpo di testa di Palombi, a lato.

Al 21° Entella pericolosa con Chiosa che sugli svilluppi di un calcio d’angolo colpisce di testa e centra l’incrocio dei pali.

Al 23° biancocelesti in vantaggio. Azione in velocità, dalla destra lancio di Coppolaro per Mancosu, il quale appoggia per Schenetti che di prima intenzione con un destro a fil di palo fredda Agazzi.

Al 25° viene ammonito Arini che ferma irregolarmente un contropiede chiavarese.

Sulla conseguente punizione botta rasoterra di Nizzetto che deviata dalla barriera spiazza Agazzi ma esce di un soffio a lato.

Al 31° conclusione pericolosa dal limite dell’area di Palombi: fuori di pochi centimetri.

Al 34° ci prova Deli con un destro a giro, ma non trova lo specchio della porta. Sul cambio di fronte Mancosu si libera bene di Ravanelli ma il suo tiro è sporcato ed è facile la presa di Agazzi.

Sul finire della prima frazione la Cremonese cerca di intensificare i suoi attacchi, ma si annota solamente un tentativo di Mogos alle stelle.

Al 44° Contini devia in angolo una potente stoccata di Palombi.

La più grossa occasione per i grigiorossi si annota al 46°: azione prolungata e confusa all’interno dei sedici metri chiavaresi, conclusione ravvicinata di Ciofani nell’area piccola e gran parata di Contini.

Dopo 2 minuti di recupero si va al riposo con l’Entella che conduce per 1 a 0.

Secondo tempo. Si riparte con una sostituzione tra i locali: Soddimo al posto di Palombi.

Al 4° l’Entella rischia: appoggio di testa di Mogos per Soddimo che a pochi passi dalla porta alza sopra la traversa.

La Cremonese prova a creare, i chiavaresi agiscono in ripartenza creando non pochi timori ai locali.

All’11° tiro al volo di Soddimo dal limite, alto.

La squadra ospite non resta a guardare e al 12° ha una grossa occasione: Eramo mette un buon pallone sul secondo palo, dove Nizzetto calcia a botta sicura ma trova il corpo di Mogos che respinge sulla linea di porta.

Partita molto vivace. Al 15° tacco di Soddimo per Renzetti, cross nel mezzo, incornata di Mogos e Contini si fa ancora trovare prontissimo alla parata.

Al 18° secondo cambio nella Cremonese: Piccolo per Arini; il neo entrato agisce alle spalle della coppia d’attacco.

Al 19° occasione sprecata da Morra che in un contropiede tre contro due arriva al limite dell’area in solitaria ma calcia sul fondo.

Al 22° Boscaglia inserisce Crimi al posto di Morra.

Al 25° calcio di punizione di Deli, Contini si rifugia in angolo.

Al 28° punizione per i locali: sinistro a giro di Piccolo, a lato.

Nel giro di un minuto vengono ammoniti per perdita di tempo Contini e Nizzetto.

L’Entella difende con determinazione e attenzione, conservando il vantaggio.

Al 32° azione insistita della Cremonese conclusa con un tiro sporcato di Piccolo che Contini blocca a terra.

Al 35° entra Sernicola per Schenetti.

I grigiorossi provano l’assedio finale. Al 40° entra Zortea per Caracciolo. Cambio in attacco per i biancocelesti al 42°: Giuseppe De Luca per Mancosu.

Al 45° fendente col sinistro di Piccolo, Contini respinge coi pugni. Contropiede fulmineo, conclusione ravvicinata di De Luca, Agazzi si oppone con i piedi in uscita.

L’arbitro assegna 5 minuti di recupero, nei quali non si annotano azioni da rete.

L’Entella vince con lo stesso punteggio di sette giorni fa: 1 a 0. I chiavaresi, pertanto, dopo 2 giornate si trovano a punteggio pieno.

Il campionato riprenderà tra due settimane. Sabato 14 settembre alle ore 15 al Comunale di Chiavari l’Entella affronterà il Frosinone, una delle squadre favorite per la promozione.

leggi anche
Calcio, Serie B: Cremonese vs Virtus Entella
Le interviste
Cremonese-Entella, Boscaglia: “Umili e consapevoli della nostra forza, la squadra mi è piaciuta molto”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.