Dinghy

Campionato del Tigullio, successo per la quarta giornata

A metà competizione conduce Jannello davanti a Penagini, Pilo Pais, Lodigiani, D’Albertas

Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure. Ancora una volta due belle giornate di vela, competizione e amicizia in quel del Tigullio dove sabato 3 agosto si è disputata la quarta giornata del Campionato del Tigullio – Trofeo Renato Lombardi e domenica la tradizionale Lui e Lei organizzate dal Circolo Velico Santa Margherita Ligure del Presidente Gianni Castellaro. 

Partiamo dal Campionato del Tigullio che ha visto 26 timonieri al via, tra i quali, dai laghi prealpini, l’ormai habitué Paolo Ermolli col veloce Lillia Master, il già A me mi piace con il quale Enrico Negri lo scorso settembre vinse a Punta Ala il suo terzo titolo italiano. Oltre a lui, altri due ospiti in trasferta, da Levanto: Maurizio Robotti  con Sciachela e Andrea Cito Filomarino con il  bel legno Splendore,

Mare agitato da onda incrociata da motoscafi, tipica del Tigullio, complessa per chi la affronta per la prima volta,  vento sui 3 m/s e forte corrente. Si parte e Francesca Lodigiani, ben posizionata al via, col suo Bonaldo  classe 1989 Cavallo Indomito, praticamente d’epoca per una deriva, riesce a camminare, stringere, non sbagliare e si trova a girare prima la boa di bolina. Un fatto non propriamente usuale per l’appassionato segretario nazionale della Classe che si trova ad avere l’insolito problema di individuare la boa di poppa, non facilmente visibile  a causa del percorso più lungo del solito e della grande fascia blu che si confonde tra le onde. Alla boa di poppa Lodigiani resiste in testa inseguita da Fabrizio Bavestrello, Paolo Ermolli, Vittorio DAlbertas e Aldo Samele Acquaviva.

Al giro di boa Bavestrello ha la meglio e inizia un confronto serrato di Lodigiani con Ermolli e Samele. Bavestrello conclude per primo, Ermolli e Lodigiani tagliano praticamente appaiati seguiti da Samele. È in quel momento che emerge però che sia Bavestrello che Ermolli erano Ocs e la vittoria, la prima nelle sue acque, va a Lodigiani seguita da Samele, Jannello, Pilo Pais, Carmagnani e Penagini. Tempo per la banana di rito e sale già il segnale dei cinque minuti. Seconda prova con vento che aumenta leggermente e ruota verso sud. Ed è la prova di Federico Pilo Pais con il suo Lillia Blu Amnesia che domina tranquillo e autorevole per tutta la prova seguito da Filippo Jannello con Cicci, Vinz Penagini con Più Duecento, artefice di straordinarie rimonte e sempre tra i primi anche quando parte male, Samele e Lodigiani.

Il Campionato del Tigullio si disputa su sette giornate e si concluderà l’a settembre. Girata la boa della quarta è in testa il “solito” Jannello davanti a Penagini, Pilo Pais, Lodigiani, D’Albertas e Gianni Fabro.

Da segnalare l’ottimo  lavoro del rodatissimo Comitato di Regata a prevalente quota rosa capitanato da Lillia Cuneo con Olga FinolloTay De NegriDina, Battistina Fabro e il supporto di Ettore Cucciolo Armaleo. Da segnalare anche l’usuale rito della pasta al rientro, celebrato sotto la tenda del Circolo Velico la cui devastazione dello scorso 29 ottobre, a vederlo oggi, perfettamente ricostruito e operativo, sembra solo un remoto brutto sogno.

leggi anche
vela Regate Pirelli Santa Margherita
Vela
Grande successo per il Campionato del Tigullio – trofeo Renato Lombardi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.