Cantieri

Via Cornigliano, al via i lavori di riqualificazione. Le modifiche a sosta e viabilità

Nella notte tra lunedì e martedì cambia la viabilità per i prossimi 60 giorni

via cornigliano
Foto d'archivio

Genova. Nella notte tra lunedì 15 e martedì 16 luglio cambia la viabilità in via Cornigliano. Alla base della modifica l’inizio dei lavori di riqualificazione che, in questa prima fase, dureranno 60 giorni, occupando la via per una lunghezza pari a 100 m circa. Modificata la segnaletica da piazza Savio a Via Dufour.

I cambiamenti consisteranno nella riduzione ad una corsia per senso di marcia con larghezza min. di 3,5m con lo spostamento di circa 30 metri della fermata dell’autobus Cornigliano1/Stazione FS e l’istituzione del divieto di sosta e soppressione dei parcheggi per i 100m cantierizzati.

Già in questi giorni la società consortile Castello Raggio 2019, impresa incaricata ai lavori dalla Stazione Appaltante Sviluppo Genova S.p.A. su mandato di Società per Cornigliano S.p.A, è stata impegnata in alcuni puntuali interventi di risagomatura di alcuni marciapiedi ed al trasporto dei new jersey necessari alla delimitazione del cantiere che occupa la parte centrale della via

leggi anche
restyling cornigliano
Lavori in corso
Il 15 giugno al via i cantieri per il restyling di via Cornigliano ma a cambiare sarà tutto il quartiere
villa bombrini
Altre news
Non solo via Cornigliano, ecco le idee per la riqualificazione urbana del quartiere
Via Cornigliano
Ci siamo
Via Cornigliano, a breve iniziano i lavori di restyling. Tre anni di cantieri per la nuova vita del quartiere
via cornigliano riqualificazione
Passo avanti
Via Cornigliano, sì al progetto definitivo. Lavori a fine anno
Viabilità a Cornigliano dopo il crollo
Trovata
Viabilità, Waze aggiorna mappe per far evitare via Cornigliano. L’escamotage per salvarsi dalla coda
Generica
Realtà aumentata
Via Cornigliano, la Graphnet di Pietra Ligure studierà la mappa dei sottoservizi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.