Mossa

Topi in città, Comune cambia strategia e introduce nuove esche. Campora: “Imprese facciano derattizzazione preventiva”

Non più le T rovesciate ma si ricorrerà alle scatole

topi sampie

Genova. Dopo il caso dei topi “acrobati” di Lungomare Canepa e via Sampierdarena, Comune di Genova corre ai ripari, cambiando strumenti per aumentare l’efficacia della derattizzazione.

“A partire da agosto attueremo una strategia diversa da quella utilizzata finora –ha dichiaratao l’assessore Matteo Campora ieri in Consiglio comunale – verranno sostituiti gli attuali erogatori a ‘T’ rovesciata con erogatori a scatola”.

Un cambio tecnico che dovrebbe dare risultati migliori, secondo quanto dicono i tecnici del settore. Nel frattempo continuano le operazioni di derattizzazione in tutta la città: “La polizia locale interverrà sulle imprese – ha aggiunto l’assessore – per procedere con le derattizzazioni preventive, come previsto da regolamento comunale”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.