Decine di agenti

Centro storico, “pattuglione” contro immigrazione clandestina setaccia i vicoli: tre persone accompagnate al Cpr

In corso verifiche su altre 5 persone

pattuglione polizia

Genova. Centro storico al setaccio per tamponare reati e immigrazione clandestina: ieri il “pattuglione” della polizia ha trovato 3 persone senza i regolari documenti, avviandole ad un centro di permanenza e rimpatrio.

Il servizio straordinario è stato realizzato grazie all’ausilio del personale del R.P.C., della sezione Cinofili, del Reparto Mobile e di agenti della Polizia Municipale.

Particolare attenzione è stata posta, anche a seguito di esposti, alla zona di via della Maddalena, Piazza San Sepolcro, Via di Sottoripa, Vico Mele, Piazza Caricamento e Via Turati.
Durante il servizio sono state identificate 21 persone straniere, su 5 delle quali sono in corso accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione circa la loro irregolare posizione in Italia e 3 saranno accompagnate in giornata presso i Centri di Permanenza per il Rimpatrio.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione nel centro storico da parte della Polizia di Stato.
I poliziotti del Commissariato Centro, nel pomeriggio e nella serata di ieri, hanno effettuato un servizio straordinario, avvalendosi dell’ausilio di personale del R.P.C., della sezione Cinofili, del Reparto Mobile e di agenti della Polizia Municipale finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati e del fenomeno dell’immigrazione clandestina.
Particolare attenzione è stata posta, anche a seguito di esposti, alla zona di via della Maddalena, Piazza San Sepolcro, Via di Sottoripa, Vico Mele, Piazza Caricamento e Via Turati.
Durante il servizio sono state identificate 21 persone straniere, su 5 delle quali sono in corso accertamenti da parte dell’Ufficio Immigrazione circa la loro irregolare posizione in Italia e 3 saranno accompagnate in giornata presso i Centri di Permanenza per il Rimpatrio.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.