Novità

Bottiglia obbligatoria per pulire la pipì dei cani, scatta il nuovo regolamento: multe da 50 a 300 euro

Tra un paio di settimane entrerà in vigore sotto forma di sperimentazione

Generica

Genova. Bisognerà attendere un paio di settimane di tempi tecnici perché la delibera sia operativa ma di fatto, da oggi, anche a Genova è obbligatorio, per i proprietari di cani, pulire le tracce di deiezioni e urina con acqua, portando quindi con sé una bottiglia. La novità è stata stata introdotta con una delibera di modifica al regolamento comunale, documento presentato dal consigliere di minoranza Enrico Pignone (Lista Crivello).

La delibera è stata votata oggi da tutti i consiglieri presenti con l’eccezione di Alberto Campanella, Fratelli D’Italia, consigliere attento alle cause animaliste e legato ad alcune associazioni a difesa dei cani (a suo dire il nuovo obbligo complica la vita ai proprietari, specialmente agli anziani). L’applicazione del nuovo regolamento, che scatterà quindi entro la fine dell’estate, avrà un periodo indefinito di sperimentazione e ha l’obbiettivo di evitare la diffusione di cattivi odori e arginare le situazioni di degrado, non solo nelle zone turistiche ma in tutta la città.

Per chi dovesse contravvenire al regolamento comunale modificato sono previste multe dai 50 ai 300 euro. Altri comuni in Liguria hanno già adottato l’obbligo per chi ha un cane di portare con sé una bottiglia d’acqua per lasciare pulito, per esempio Savona, Chiavari, Santa Margherita Ligure, Moneglia e Sori.

leggi anche
bocconi biscotto avvelenati
Chi è l'animale?
Bocconi avvelenati, due cani morti in zona via Isonzo. Nuove segnalazioni in corso Torino
Generica
Meglio abituarsi
No, a Genova non sono ancora scattate le multe per chi porta a spasso il cane senza bottiglietta

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.