Genova. Due giorni di eventi tra sacro e profano a Genova per festeggiare San Giovanni Battista, patrono della città. Il culmine degli appuntamenti il tradizionale falò in piazza a mezzanotte della vigilia, ma anche visite guidate, concerti e spettacoli. Si inizia la sera di domenica 23 giugno: alle 20e30 partirà da piazza Matteotti il Ghost Tour, alla scoperta di vecchie e nuove leggende del centro storico.
Alle 22 il concerto The Wall, uno spettacolo di cover a quarant’anni dall’uscita del disco dei Pink Floyd, con la band e il coro dell’Università di Genova. A mezzanotte, sempre in piazza Matteotti, l’accensione del falò di San Giovanni e musica con Filippo Gambetta e Sergio Caputo. Il giorno del santo, lunedì 24 giugno alle 10.30, la celebrazione della messa nella cattedrale di San Lorenzo dove, alle 17, Sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco, presiederà la celebrazione dei vespri solenni.
Seguirà la spettacolare processione che si snoderà fino all’area del porto antico. Alla processione parteciperà il sindaco Marco Bucci e sarà presente il gonfalone della città. Alla sera, infine, sempre al porto antico, lo spettacolo gratuito all’aperto Orizzonti, al porto antico, darà il via alla Genoa Shipping Week.
In occasione della festa di San Giovanni Battista lunedì 24 giugno i musei civici saranno aperti al pubblico per offrire a genovesi e turisti la possibilità di trascorrere la giornata tra arte e cultura.
Ecco gli orari:
Musei di Strada Nuova ore 10 – 19
Museo di Archeologia Ligure ore 10 – 19
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone ore 10 – 19
Museo di Storia Naturale G. Doria ore 10 – 18
Castello D’Albertis ore 10 – 19
Alle 17 appuntamento con Genova dall’alto, una visita speciale che consente di godere il panorama della città dall’alto del castello. Costo € 6 – prenotazione obbligatoria, entro il giorno precedente, allo 010 2723820 oppure biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna ore 12 – 19
Musei di Nervi – Raccolte Frugone ore 10 – 19
Musei di Nervi – Wolfsoniana ore 12 – 19
Mu.MA – Galata Museo del Mare ore 10 – 19.30
Mu.MA – Museoteatro della Commenda di Prè ore 10 – 19
Mu.MA – Museo della Lanterna ore 14.30 – 18.30
Museo Diocesano ore 10 – 18
Loggia di Banchi – Mostra Cinepassioni ore 10 – 19
Parco di Villa Pallavicini ore 9.30 – 19