Naso all'insù

Una fune tesa su piazza Matteotti e il recordman Andrea Loreni ci camminerà sopra

Succederà il 17 maggio a Chiavari per lanciare il Festival del Circo dei sogni, che si terrà nel weekend a Borzonasca

Generica

Chiavari. Il cielo di Chiavari ospiterà Andrea Loreni, funambolo italiano specializzato in traversate su cavo a grandi altezze. Venerdì 17 maggio alle ore 18.30 il funambolo attraverserà piazza Matteotti su un cavo lungo 50 metri circa e 16 mm di diametro, a 20 metri di altezza.

La traversata aprirà il Festival del Circo dei sogni, che si terrà il 18 e 19 maggio presso il Centro Anidra di Borzonasca. “Abbiamo organizzato uno spettacolo che incanterà il pubblico – dice il sindaco Marco Di Capua – l’artista internazionale attraverserà Piazza Matteotti per la seconda volta dopo la performance di inizio ‘900 di Arturo Strohschneider. E’ prevista anche un’animazione collaterale con artisti, giocolieri, clown e trampolieri che si esibiranno direttamente dalla piazza”.

“La bellezza e la delicatezza della piazza che ospiterà questa mia camminata – ha commentato Andrea Loreni, recordman italiano per la traversata del 2011 di 250 metri di lunghezza a 90 metri di altezza tra i colli di Penna e Billi in Romagna – la renderà molto intima e, nonostante l’apparente distanza dovuta all’altezza penso, che si creerà un rapporto speciale con il pubblico. Abbiamo studiato con il Centro Anidra un programma che permetterà di approfondire il legame con il pubblico, grazie alle particolarità della location, al talk successivo alla traversata e al laboratorio del sabato”.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.