Cambio di programma

Riforma parchi, il tavolo con le associazioni ambientaliste sarà convocato a “giochi fatti”. Insorgono le opposizioni in consiglio regionale

Slitta la seconda riunione del tavolo tecnico sulle aree protette liguri

Parco Portofino

Genova. Il tavolo tecnico instaurato per stilare l’agenda dei lavori in vista dell’approvazione della riforma regionale sui parchi, sarà convocato nuovamente dopo il 21 maggio, cioè dopo il voto in consiglio regionale.

In questo modo, quindi, la discussione per entrare nel merito della riforma, pensata con la ratio di arrivare ad eventuali aggiustamenti prima dell’approvazione definitiva, viene depotenziata, diventando “ex post”. Praticamente inutile.

Insorgono le opposizioni, che condannano l’atteggiamento dell’assessore Mai, che oggi in commissione ha posticipato l’incontro promosso alle associazioni ambientaliste davanti alla stampa le scorse settimane.

“Un atteggiamento incomprensibile, visto che il tavolo tecnico era una delle poche cose buone uscite fuori dalle sedute di Consiglio necessarie ad approvare la legge di riordino. Quel tavolo avrebbe consentito di fare qualche passo in avanti. Ma non sarà così, visto che l’assessore non attuerà quanto deciso dall’aula – sottolinea il gruppo consigliare del Partito Democratico – Parliamo di piani fermi da due anni, che oggi Mai vuole approvare in fretta e furia ignorando le sacrosante ragioni delle associazioni. Si è persa un’altra occasione per dare voce al territorio”.

leggi anche
protesta sotto regione riforma parchi ambientalisti
Presidio
Riforma parchi, nuova protesta degli ambientalisti: “Una leggina cancella 22 mila ettari, non ci arrendiamo”
rocca del corno parco del finalese
Meno tutele
Parchi, Regione approva riforma che taglia le aree protette. Fridays for Future: “A cosa serve la politica?”
Bastia, Parco dell'Antola
Punto per punto
Ecco cosa contiene la legge sui parchi approvata dalla Regione Liguria
presidio parchi
Protesta per l'ambiente
“Giù le mani dai parchi della Liguria”, la manifestazione contro la nuova legge regionale: “A rischio 20 mila ettari di zone protette”
Ambiente
Cambiamenti climatici, duemila persone per la manifestazione in difesa dell’ambiente
faro portofino
Cambio di approccio
Parchi, ministero ambiente rilancia “Pronti 85 mln per i nazionali. Liguria sia capofila per Italia-Paese-Parco”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.