Pareggio utile

La Samp Primavera strappa un punto d’oro a Milano

Decisivo per lo 0-0 l'errore dal dischetto del rossonero Capanni, ma i ragazzi di Pavan hanno disputato un perfetto match in fase difensiva

calcio
Foto d'archivio

Milano. Finisce 0-0, con un punto d’oro in chiave salvezza, il “dentro o fuori”, fra Milan e Samp, al Vismara di Milano, vicino al centro commerciale Fiordaliso, con Giunti e Pavan che se la sono giocata con questi uomini:

Milan (4-3-1-2): Guarnieri; Bellanova, Merletti, Djalo, Abanda; Sala (Mionic), Brambilla (dal 65° Frigerio), Brescianini; Haidara; Tonin (Olzer), Capanni (Capone).

A disposizione: Zanellato, Desplanches, Barazzetta, Martimbianco, Ruggieri, Michelis, Negri. .

Sampdoria (4-3-2-2): Krapikas; Doda, Sorensen, Farabegoli, Campeol; Soomets, Peeters, Benedetti (dal 65° Scarlino); Yayi Mpie, Bahlouli; Prelec (dal 76° Boutrif).

A disposizione: Hutvagner, Raspa, Maggioni, Giordano, Trimboli, Canovi, Perrone, Cabral, Cappelletti, Maglie. .

Parte aggressivo il Milan, ma la Samp regge bene e al 20°, la prima chance è doriana, con Yaye Mpie, che mette un bel pallone sulla testa di Benedetti, che, a sua volta, scavalca il portiere Guarnieri, ma Merletti salva in acrobazia sulla linea.

La migliore occasione del Milan, arriva al 44°, con un deviazione di Haldara, su cross di Abanda, dalla fascia sinistra rossonera, che va a lambire il palo.

Al 53° l’arbitro fischia un rigore, a dir poco generoso, per un lieve contatto di Peeters su Capanni, ma lo stesso numero dieci milanista allarga troppo il piatto destro e la mette fuori.

Al 77°, dopo spizzata di Haldara, Tonin cerca il pallonetto vincente su Krapikas, ma la palla, leggermente deviata, finisce fuori.

Si soffre… anche quando, all’80°, una capocciata fra Boufrif (appena entrato per Prelec) e Frigerio, costringe al turbante il milanista.

La Samp non fatica a tenere botta anche nei quattro minuti di recupero, dimostrando una tranquillità difensiva veramente notevole.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.