Giornata

Giornata Internazionale Fibromialgia, domenica 12 maggio la fontana di De Ferrari si colora di viola

La fibromialgia colpisce circa il 4% della popolazione generale con una predilezione per le donne che rappresentano il 90% dei soggetti coinvolti

fontana led de ferrari
Foto d'archivio

Genova. Anche quest’anno Assoutenti è vicina ai pazienti che soffrono di Fibromialgia e alle loro famiglie chiedendo alle istituzioni e di riconoscere la sindrome quale patologia cronica invalidante, approvando PDTA unici e inserendo la fibromialgia nei LEA. Domenica 12 maggio dalle ore 20.00, a sostegno della Giornata Internazionale Fibromialgia, la fontana di Piazza de Ferrari verrà illuminata – a cura del comune di Genova, su richiesta di Assoutenti – di luce color viola, il colore simbolo della sindrome fibromialgica.

L’impegno di Assoutenti e del suo Comitato per il Riconoscimento della Fibromialgia si concretizzerà quest’anno a Genova anche con l’importante convegno “Fibromialgia, Gli ultimi studi – Nutrizione, Riabilitazione e Terapia Integrata Personalizzata”, che avrà luogo il 25 maggio a Palazzo Tobia Pallavicini – Sala del Bergamasco, dalle 14 alle 18. Relatori saranno il Dottor Stefano Gervasi e la dottoressa Maria Laura Lopes De Carvalho. L’evento sarà condotto da Silvana Bonelli, in collaborazione con Antennablu.

La fibromialgia colpisce circa il 4% della popolazione generale con una predilezione per le donne che rappresentano il 90% dei soggetti coinvolti. Chi ne soffre presenta una serie di gravi disturbi, come dolore articolare e muscolare, disturbi del sonno, cefalea, disturbi digestivi e molti altri, soffocati dal dolore cronico che intacca il sistema nervoso centrale e sovrasta ogni altra forma di percezione.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.