La battaglia

Gaia ed Emanuele, sorella e fratello “per il clima”: a 15 e 10 anni in piazza come Greta

Hanno deciso di portare avanti un presidio davanti al palazzo della Regione, saltando la scuola: "La nostra famiglia ci supporta, vogliamo impegnarci personalmente"

Generica

Genova. E “chisseneimporta” se la gente li guarda strano, se lunedì dovranno portare la giustificazione, se pioviggina e c’è freddo. Loro stanno lì, imperterriti, davanti al palazzo della Regione: “Per il clima”.

Sono fratello e sorella, hanno 10 e 15 anni e questa mattina niente scuola. Come la loro fonte di ispirazione e modello di riferimento, Greta Thunberg, questa mattina sono arrivati in treno da Zoagli, in riviera, a Genova, per manifestare a favore dell’ambiente. Emanuele e Gaia questa mattina si sono stabiliti per alcune ore davanti al palazzo della Regione in piazza De Ferrari, “perché simboleggia il potere” spiegano, con due cartelli verdi con su scritto, a pennarello, “abbiamo bisogno di azione” e “School strike 4 climate”.

“Non siamo andati a scuola – racconta Emanuele, il più piccolo – ma i nostri genitori ci supportano, anche più dei nostri compagni di classe”. I due fratelli hanno letto il libro di Greta e hanno partecipato, manifestando a Genova, allo sciopero mondiale per il clima il 15 marzo scorso. “Abbiamo pensato che dobbiamo impegnarci personalmente se vogliamo ottenere qualcosa”, continua Gaia. Ogni venerdì pomeriggio il coordinamento di Fridays for future Genova, con varie associazioni, tiene un presidio in piazza De Ferrari, ma i due giovanissimi attivisti hanno voluto portare avanti la loro protesta autonomamente.

leggi anche
Generica
Fridays for future
Sciopero per il clima, l’onda giovane travolge anche Genova: “L’ambiente può riavvicinare i ragazzi alla politica”
Ambiente
Cambiamenti climatici, duemila persone per la manifestazione in difesa dell’ambiente
Sciopero per il clima, Fridays for future Genova
Ambiente
Regione Liguria approva lo “stato di emergenza climatica”. Fridays for Future: “Torneremo per passare ai fatti”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.